Un complesso intervento chirurgico eseguito all’Ospedale del Mare di Napoli ha permesso a un ragazzo di 16 anni di recuperare completamente l’orecchio sinistro, gravemente lesionato in un incidente nautico.

Il giovane, indicato con il nome di fantasia Federico per tutelarne la privacy, era rimasto ferito alla testa dall’elica di una barca, che gli aveva quasi staccato l’orecchio. Ricoverato d’urgenza presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia d’Urgenza diretta da Mariano Armellino, è stato operato poche ore dopo dal team di Chirurgia Plastica guidato da Alfredo Borriello, con i medici Antonio Zaffiro, Barbara Maisto e Armando Parisi, supportati dal personale infermieristico di sala operatoria.

L’intervento
Secondo quanto riferito da Borriello, il ragazzo presentava un distacco completo dell’orecchio, collegato alla testa soltanto da un sottilissimo lembo di pelle. L’elica aveva reciso nettamente tutte le strutture cartilaginee e provocato una profonda ferita del cuoio capelluto, dalla regione temporale fino alla nuca.

I chirurghi sono riusciti a ricostruire ogni piano anatomico, restituendo al paziente sia la funzionalità sia l’estetica dell’orecchio, senza sacrificare alcuna struttura.

Il decorso e la dimissione
Dopo l’operazione, Federico è rimasto ricoverato in Chirurgia d’Urgenza, seguito congiuntamente dalle due équipe. Le sue condizioni sono rapidamente migliorate e il ragazzo è stato dimesso, con controlli programmati presso l’ambulatorio di Chirurgia Plastica dell’ospedale.

Le dichiarazioni
Il direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, Gaetano Gubitosa, ha elogiato il lavoro delle squadre mediche:

«Il nostro personale, con tempestività e professionalità, ha portato a termine un intervento delicatissimo in maniera encomiabile. A tutti loro va il nostro più sincero ringraziamento».