Dal 2025 le famiglie italiane con ISEE fino a 15.000 euro potranno beneficiare del Bonus Sport Figli, un contributo fino a 300 euro per finanziare attività sportive rivolte ai minori tra 6 e 14 anni. L’iniziativa è stata introdotta con il D.P.C.M. del 15 luglio 2025, firmato dai Ministri dello Sport, dell’Economia e del Lavoro, e rientra nel nuovo Fondo Dote per la Famiglia.

A chi spetta
Il bonus è destinato ai nuclei familiari con ISEE pari o inferiore a 15.000 euro e può essere richiesto per un massimo di due figli nella fascia d’età prevista.
Il contributo non viene versato direttamente alle famiglie, ma all’ente sportivo accreditato presso cui il minore frequenta il corso.

Attenzione: il Bonus Sport Figli 2025 non è cumulabile con altri sussidi pubblici o agevolazioni fiscali relativi allo stesso corso.

Attività ammesse
Per poter beneficiare del contributo, i corsi devono:

essere organizzati da associazioni o società sportive dilettantistiche, enti del Terzo Settore o ONLUS iscritti nei registri ufficiali;

prevedere una frequenza minima di due volte a settimana;

iniziare entro il 15 dicembre 2025 e terminare non oltre il 30 giugno 2026.

Come aderire
Enti sportivi: possono candidarsi entro l’8 settembre 2025 attraverso il portale avvisibandi.sport.governo.it
. Gli enti approvati saranno inseriti in un elenco nazionale ufficiale.

Famiglie: potranno presentare domanda a partire dalla pubblicazione dell’elenco degli enti accreditati, prevista per fine settembre 2025. La richiesta è da inviare tramite la piattaforma online selezionando il corso prescelto.

Il contributo sarà poi trasferito direttamente all’ente sportivo, garantendo tracciabilità e tempi rapidi di erogazione.