Paura nella notte al Centro Direzionale di Napoli, dove intorno alle 3:30 un incendio è divampato all’interno di un edificio situato nell’area isola G1. Le fiamme, secondo le prime ricostruzioni, si sono propagate rapidamente coinvolgendo due piani della struttura. L’allarme è scattato grazie all’intervento tempestivo delle guardie di sicurezza del Consorzio Gesecedi, coordinate dal Sottotenente Giovanni Cacciola, che durante il turno di sorveglianza hanno notato il fumo e hanno avviato le prime manovre di contenimento. Contestualmente, è stata contattata la sala operativa dei vigili del fuoco e la polizia di Stato.

Pochi minuti dopo, sul posto sono arrivati i vigili del fuoco del vicino distaccamento, insieme agli agenti del commissariato locale. L’operazione di spegnimento è risultata complessa a causa dell’estensione delle fiamme, ma si è conclusa con la messa in sicurezza dell’edificio e senza il coinvolgimento di persone.

Le prime verifiche hanno confermato che, al momento dello scoppio, i locali interessati erano vuoti. Questo ha evitato conseguenze gravi per le persone presenti nell’area. Non si registrano feriti, ma i danni materiali sarebbero significativi, soprattutto nei due piani maggiormente colpiti.

Sono in corso indagini per stabilire con precisione le cause dell’incendio. Non si esclude alcuna ipotesi: dall’eventuale corto circuito a problematiche legate agli impianti interni. Gli inquirenti stanno acquisendo testimonianze e visionando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza.

Il Centro Direzionale di Napoli, cuore pulsante di uffici, attività commerciali e studi professionali, non è nuovo a episodi che richiedono l’intervento delle squadre di emergenza. Tuttavia, la rapidità di azione del personale di sicurezza e dei vigili del fuoco ha permesso di evitare un disastro di maggiori proporzioni.