Una nuova ondata di calore sta investendo l’intera Penisola, riportando l’estate su valori ben oltre le medie stagionali. Da sabato 10 agosto 2025, le previsioni indicano giornate di sole intenso, caldo record e notti tropicali, con temperature minime superiori ai 20°C.
Notti tropicali e cambiamenti climatici
Le cosiddette notti tropicali sono definite dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) come quelle con temperatura minima oltre i 20°C. Negli ultimi decenni il loro numero è aumentato in Italia, confermando la tendenza al riscaldamento climatico documentata dall’ultimo Rapporto sul clima del XXI secolo di Ilmeteo.it.
Temperature previste
Questa fase di caldo estremo proseguirà almeno fino a Ferragosto, con valori compresi tra 35°C e 40°C in molte città:
Firenze, Prato, Parma, Reggio Emilia, Mantova: punte massime di 39-40°C;
resto del Centro-Nord e del Sud: temperature diffuse oltre i 36°C.
Le uniche precipitazioni, previste tra il 12 e il 13 agosto, interesseranno le aree montuose.
Il ruolo dell’anticiclone Caronte
Il fenomeno è legato all’anticiclone africano Caronte, che garantisce stabilità atmosferica e temperature elevate. Il nome, ispirato alla mitologia greca, richiama il “traghettatore” delle anime, simbolo del passaggio dal caldo normale a quello estremo. Solo verso l’ultima decade di agosto il sistema potrebbe perdere potenza, aprendo a un graduale calo termico.