Un vasto incendio di macchia mediterranea è divampato nel pomeriggio di oggi tra Torre Chianca e Torre Rinalda, sul litorale di Lecce. Le fiamme hanno interessato l’area del Parco del Rauccio, zona naturale protetta, generando paura tra i bagnanti dei lidi vicini, in particolare a Spiaggiabella.

Evacuazioni e caos sulle strade

L’allarme è scattato intorno alle 17.30, quando il cielo sopra i lidi Kalù e Pole Pole si è oscurato e la fuliggine ha iniziato a depositarsi su ombrelloni e lettini. Molti turisti e residenti hanno lasciato in fretta la spiaggia, creando disagi anche nei parcheggi.
La strada provinciale 133 è stata chiusa al traffico, così come le stradine interne che collegano le marine.

Le operazioni di spegnimento

Sul posto sono al lavoro diverse squadre dei vigili del fuoco, supportate da volontari della Protezione civile. In volo due Canadair decollati da Lamezia Terme, impegnati nei lanci d’acqua per contenere le fiamme.
Il forte vento di scirocco sta complicando le operazioni, favorendo la rapida propagazione del rogo.

Decine di persone evacuate

Per motivi di sicurezza, decine di persone presenti negli stabilimenti e nelle abitazioni vicine sono state evacuate. Non risultano feriti, ma i danni all’ecosistema della zona potrebbero essere ingenti.

L’incendio, che interessa uno dei tratti costieri più suggestivi del Salento, è ancora in corso e le operazioni di spegnimento proseguiranno fino al completo ritorno della sicurezza.