I lavori per il potenziamento della Statale 268 entrano nel vivo. L’ANAS ha avviato ufficialmente le procedure di esproprio necessarie al raddoppio delle corsie lungo il tratto che da San Giuseppe Vesuviano Sud conduce fino al casello autostradale dell’A3 Napoli-Salerno. L’obiettivo è trasformare l’attuale arteria a due corsie in una strada a quattro corsie, così da ridurre gli incidenti e migliorare la fluidità del traffico su un collegamento strategico per tutta l’area vesuviana.

Il progetto, inserito nella pianificazione ministeriale e approvato anche dagli enti locali, prevede la realizzazione di una bretella autostradale interna al Vesuvio più moderna, sicura e capace di alleggerire i flussi veicolari nei centri abitati. Dopo la pubblicazione degli atti, cittadini e aziende potranno visionare la documentazione e presentare eventuali osservazioni.

La nuova infrastruttura affronterà punti particolarmente critici, come gli svincoli definiti “pericolosi” dagli stessi automobilisti, e sostituirà un tratto di strada che negli anni ha registrato numerosi incidenti, anche mortali. “Si tratta di un’opera attesa da decenni – commenta un imprenditore locale – che potrà finalmente garantire spostamenti più sicuri e rapidi”.

Una volta completato, il raddoppio della 268 permetterà un collegamento diretto e più scorrevole tra la Napoli-Salerno e i comuni vesuviani, con ricadute positive anche per il trasporto merci e il turismo. L’avvio dei cantieri è previsto subito dopo la conclusione della fase di esproprio.