Tra agosto e settembre 2025, circa mezzo milione di lavoratori del Lazio riceverà un aumento di stipendio grazie al rinnovo di diversi contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL).
Gli incrementi, frutto di accordi tra sindacati e associazioni datoriali, interesseranno i settori calzaturiero, funerario e metalmeccanico Unionmeccanica-Confapi.
Quanto aumenteranno gli stipendi
L’aumento medio previsto è di circa 200 euro lordi, con modalità e tempistiche di erogazione differenti a seconda del settore. Si tratta di un intervento che potrà alleggerire le spese domestiche di molte famiglie, distribuendo il beneficio in più tranche.
Settore calzaturiero
Lavoratori interessati: circa 75.000
Aziende coinvolte: 4.000
Contratto rinnovato: luglio 2024, scadenza dicembre 2026
Aumento totale: 191 euro
Distribuzione:
90 € ad agosto 2024 (già erogati)
51 € ad agosto 2025
50 € ad agosto 2026
Settore funerario
Lavoratori interessati: circa 20.000
Aumento totale: 200 euro
Distribuzione:
30 € ad agosto 2025
50 € ad agosto 2026
50 € ad agosto 2027
70 € ad agosto 2028
Settore metalmeccanico (Unionmeccanica-Confapi)
Durata contratto: biennale, fino al 31 dicembre 2026
Aumento totale: 100 € (prime erogazioni) con ulteriori adeguamenti
Distribuzione:
27,90 € a giugno 2025 (già erogati)
22,10 € a settembre 2025
50 € a giugno 2026
Un intervento mirato per sostenere il reddito
Il rinnovo dei contratti collettivi non solo garantisce aumenti in busta paga, ma rafforza le tutele dei lavoratori, aggiornando le condizioni economiche e normative.
L’impatto positivo si farà sentire soprattutto nelle famiglie a reddito medio e basso, in un contesto di aumento dei costi della vita.