Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il 28 luglio 2025 un aggiornamento ufficiale delle FAQ relative al Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) 2025, che prevede 3.839 posti per personale non dirigenziale.

Il nuovo documento, che sostituisce la versione iniziale diffusa a inizio luglio, introduce chiarimenti specifici sui titoli di studio ammessi, fornendo indicazioni aggiuntive per casi particolari.

Contenuto delle FAQ aggiornate
Le Frequently Asked Questions forniscono risposte ufficiali ai quesiti più comuni dei candidati su:

Modalità di presentazione della domanda

Requisiti e titoli di studio

Quota di partecipazione

Riserve di posti

Norme per candidate in gravidanza o allattamento

Titoli di preferenza

Svolgimento delle prove concorsuali

Il documento, disponibile in formato PDF sul Portale inPA, è consultabile per chiarire dubbi e problemi ricorrenti legati alla procedura di selezione.

Dettagli del concorso
Il bando prevede l’assunzione di personale a tempo pieno e determinato per una durata massima di 36 mesi, inquadrato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del comparto Funzioni Locali.

Come presentare la domanda
Scadenza: 30 luglio 2025

Modalità: esclusivamente online tramite il Portale inPA, selezionando il link di candidatura relativo alla posizione di interesse.

Autenticazione: accesso tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Quota di partecipazione: 10,00 euro.

Consiglio utile: dotarsi di una PEC personale per ricevere comunicazioni ufficiali dagli enti.

Per assistenza nella registrazione e nell’invio della candidatura, il Portale inPA mette a disposizione guide dedicate.