L’ondata di caldo che sta colpendo Napoli e provincia continuerà anche nelle prossime ore, con temperature che potranno raggiungere picchi fino a 38 gradi. La Protezione Civile della Campania ha esteso l’avviso di criticità per ondate di calore fino alle ore 14 di domani, invitando la popolazione a prestare massima attenzione, soprattutto alle fasce più fragili.

Le condizioni meteorologiche si manterranno stabili almeno fino a venerdì, quando è previsto un lieve calo delle temperature, pur sempre all’interno delle medie stagionali. L’afa sarà particolarmente intensa sia di giorno che di notte, complice un tasso di umidità che oscillerà tra il 60 e il 70%. Le notti tropicali renderanno difficile il riposo, soprattutto per anziani, bambini e persone senza fissa dimora.

Secondo le previsioni, il caldo estremo persisterà almeno per la prima metà di luglio. Una temporanea attenuazione delle temperature potrebbe verificarsi tra l’11 e il 16 del mese, ma si tratta di una finestra incerta e da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Intanto, enti pubblici e associazioni hanno attivato i piani operativi per fronteggiare l’emergenza. La Caritas sta valutando l’estensione degli orari di apertura dei centri di accoglienza, includendo anche le ore più calde della giornata, come la tarda mattinata e il primo pomeriggio.

Sul fronte della tutela dei lavoratori esposti al sole, la Regione Campania ha emesso un’ordinanza valida fino al 31 agosto. Il provvedimento prevede la sospensione delle attività lavorative nelle fasce orarie più critiche, dalle 12:30 alle 16:00, per alcune categorie professionali, tra cui operatori del settore agricolo, florovivaistico, forestale, cantieri stradali, cave e edilizia.

Consigli utili per affrontare il caldo:

Evitare l’esposizione al sole nelle ore centrali della giornata

Bere molta acqua e consumare pasti leggeri

Utilizzare indumenti chiari e traspiranti

Prestare particolare attenzione a bambini, anziani e persone con patologie croniche

Il monitoraggio della situazione resta costante. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti in base all’evoluzione delle condizioni climatiche.