La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido per la giornata di lunedì 28 luglio, dalle ore 09:00 alle 23:59, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale regionale.
L’allerta riguarda le seguenti zone del territorio campano:
Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Zona 2: Alto Volturno e Matese, Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Zona 4: Alta Irpinia e Sannio, Zona 5: Tusciano e Alto Sele
Le precipitazioni previste saranno a rapida evoluzione, con possibilità di intensità elevata anche in brevi intervalli temporali. Il quadro meteorologico è contraddistinto da forte incertezza previsionale, con possibilità di temporali improvvisi accompagnati da grandine, fulmini e raffiche di vento.
Rischio idrogeologico e possibili criticità
Durante l’evento meteorologico potrebbero verificarsi fenomeni di dissesto idrogeologico, tra cui:
Allagamenti locali
Innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua
Scorrimento superficiale delle acque sulle strade
Caduta di massi e frane
Inoltre, il verificarsi di fulmini, grandine e venti forti potrebbe causare danni a coperture, alberature, impianti esposti e alle strutture vulnerabili, con possibili ripercussioni anche sul moto ondoso.
Misure raccomandate ai Comuni
La Protezione Civile invita i Comuni interessati ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e a mettere in atto tutte le misure di prevenzione e mitigazione previste dai rispettivi piani comunali. Particolare attenzione è richiesta per:
Il monitoraggio del verde pubblico
La verifica della sicurezza di impianti e infrastrutture
L’aggiornamento costante tramite le comunicazioni ufficiali della Sala Operativa Regionale
Per la sicurezza della popolazione, si raccomanda di seguire con attenzione gli aggiornamenti meteo e di adottare comportamenti prudenti nelle aree a rischio.