Un evento sismico di magnitudo 3.5 è stato registrato nella notte tra martedì e mercoledì nell’area interna della Campania. Il sisma si è verificato alle 2:52, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino, non lontano dal confine con il Sannio beneventano.

Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto origine a una profondità di 17 chilometri. Il rilevamento è stato effettuato dalla Sala Sismica di Roma, che ha immediatamente pubblicato i dettagli dell’evento sul portale ufficiale dell’ente.

Il terremoto è stato avvertito in un’area compresa tra le province di Avellino e Benevento. Tra i comuni più vicini all’epicentro figurano Pietradefusi, Torre Le Nocelle, Calvi e San Nazzaro, tutti situati entro un raggio di 5 chilometri.

Non si registrano al momento danni a persone o strutture, ma la scossa ha destato preoccupazione tra i residenti, svegliati nel cuore della notte.