Professionisti e imprese hanno ora l’opportunità di accedere a nuovi contributi economici per ottenere la certificazione della parità di genere. Dopo il successo del bando precedente, che ha finanziato 1.400 imprese, il governo ha deciso di rinnovare l’iniziativa per il 2025.
Come funziona il bonus parità di genere
L’avviso pubblico sarà disponibile dal 26 febbraio al 18 aprile 2025 e sarà aperto a tutti i titolari di Partita IVA. I contributi disponibili si suddividono in due categorie:
Assistenza tecnica e accompagnamento: contributo fino a 2.500 euro, erogato sotto forma di servizi di consulenza.
Certificazione della parità di genere: contributo fino a 12.500 euro, fornito attraverso servizi di certificazione da parte di Organismi accreditati.
Come richiedere il bonus
L’assegnazione dei fondi avverrà attraverso una procedura valutativa a sportello, che seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Le richieste potranno essere inviate a partire dal 26 febbraio 2025 alle ore 10:00 e fino al 18 aprile 2025 alle ore 16:00, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
Per poter accedere al contributo, sarà necessario soddisfare alcuni requisiti specifici, tra cui:
Completare un pre-screening di autovalutazione, che attesti un livello adeguato di maturità in materia di parità di genere.
Presentare un preventivo rilasciato da un Organismo di Certificazione iscritto nell’apposito elenco.