I carabinieri della Compagnia Napoli Centro, durante un’operazione in borghese a Piazza Dante, hanno sorpreso un ragazzino di 13 anni in possesso di un coltello. Alla vista dei militari, il giovane ha lasciato cadere l’arma, dichiarando inizialmente che fosse di un amico. Dopo alcune insistenze, ha ammesso di esserne il proprietario. Il coltello, con una lama di 6 centimetri e una lunghezza totale di 14 centimetri, è stato sequestrato, mentre il 13enne – residente nella zona Salvator Rosa – è stato affidato alla madre dopo la segnalazione.
Controlli nel centro storico: il bilancio della notte
L’operazione dei carabinieri non si è fermata a Piazza Dante. Durante la notte, sono stati intensificati i controlli nel centro storico di Napoli, con l’identificazione di 65 persone e la verifica di 28 veicoli.
Ecco i principali risultati dell’attività:
41 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
9 scooter sequestrati
13 giovani fermati senza casco mentre guidavano un motorino
Denunce e sequestri
Nel corso dei controlli, sono scattate diverse denunce:
Parcheggiatore abusivo denunciato, nonostante fosse già sottoposto a Dacur (Divieto di Accesso alle Aree Urbane).
22enne napoletano trovato con un coltello di 21 centimetri.
24enne alla guida senza patente, mai conseguita.
20enne fermato su uno scooter rubato, dopo aver ignorato l’Alt dei carabinieri.
Persona allontanata dalla “zona rossa” dei Decumani.
Controlli sui locali: sequestrati 30 chili di alimenti
Durante l’operazione, i carabinieri hanno ispezionato 7 esercizi commerciali, riscontrando numerose irregolarità igienico-sanitarie. Sono state emesse 28 prescrizioni per violazioni gravi, e 30 chili di alimenti sono stati sequestrati perché non conformi alle normative vigenti.