Anche nel 2025 torna il bonus patente, un incentivo fino a 2.500 euro per coprire le spese relative al conseguimento delle patenti per l’autotrasporto. Questa misura è rivolta ai giovani che desiderano entrare nel settore e ottenere titoli come le patenti C e D o la Carta di qualificazione del conducente (CQC).
A chi è rivolto il bonus patente 2025
Per beneficiare del bonus patente è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Età compresa tra i 18 e i 35 anni: è possibile fare richiesta fino al giorno del 35° compleanno.
Residenza in Italia: possono accedere anche cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno.
Iscrizione a un corso di formazione: il corso deve essere tenuto in una scuola guida convenzionata.
Non aver già ricevuto il bonus in passato: anche chi non lo ha utilizzato dopo averlo richiesto non può ripresentare domanda.
Nessun limite di reddito: la misura non prevede requisiti economici come ISEE o reddito massimo, rendendola accessibile a una vasta platea.
Quali patenti sono incluse nel bonus
Il bonus è dedicato principalmente al settore dell’autotrasporto e non è valido per la patente A (motocicli) o la B (auto). Sono invece incluse le seguenti patenti:
C, C1, CE, C1E (mezzi pesanti oltre 3,5 tonnellate);
D, D1, DE, D1E (autobus e veicoli per trasporto persone);
CQC (Carta di qualificazione del conducente).
Come fare richiesta durante il click day
Il bonus patente sarà assegnato attraverso un click day, con fondi disponibili fino a esaurimento. Nel 2024 la data scelta fu il 4 marzo, e per il 2025 si attende un annuncio nelle prossime settimane.
Procedura per fare domanda:
Accedi alla piattaforma ufficiale gestita dal Ministero dei Trasporti.
Effettua l’accesso tramite SPID o Carta d’identità elettronica (CIE).
Completa la domanda inserendo i tuoi dati personali e conferma l’iscrizione al corso di formazione.
Una volta accettata, verrà emesso un voucher del valore massimo di 2.500 euro, utilizzabile presso la scuola guida. Il voucher deve essere scaricato entro 60 giorni e dà diritto a completare il percorso per la patente entro 18 mesi.
Quanto vale il bonus patente 2025
Il valore del bonus può arrivare fino a 2.500 euro, coprendo l’80% delle spese sostenute per ottenere la patente. Per esempio:
Con una spesa di 2.000 euro, il bonus coprirà 1.600 euro.
Con una spesa superiore a 3.125 euro, verrà erogato l’importo massimo di 2.500 euro.
Fondi disponibili e consigli per il click day
Nel 2025 sono stati stanziati 5,4 milioni di euro, che permetteranno di erogare poco più di 2.000 bonus. È quindi fondamentale agire rapidamente durante il click day, poiché i fondi potrebbero esaurirsi in poche ore.