Un atto di vandalismo ha scosso il quartiere di piazza Giambattista Vico, alle spalle di piazza Carlo III, a Napoli, dove un gruppo di ragazzini ha lanciato un albero di Natale contro un bus della linea 147 dell’Anm, l’azienda napoletana della mobilità. Il colpo ha causato la frantumazione del finestrino lato conducente, facendo esplodere il vetro e creando panico tra i passeggeri.

La Dinamica dell’Incidente
Secondo quanto riportato dal sindacalista Marco Sansone, che ha denunciato l’accaduto, il gruppo di vandali ha lanciato pezzi in metallo dell’albero di Natale contro il bus. Questo gesto ha provocato la rottura del vetro anteriore lato autista. L’autista, spaventato e preoccupato per la sicurezza, ha fermato immediatamente il mezzo e ha fatto scendere i passeggeri, spaventati dall’incidente, per metterli al sicuro. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito, ma l’incidente ha generato paura e confusione a bordo.

Le Conseguenze per il Servizio
A causa del danno subito dal bus, il mezzo non è stato più in grado di proseguire il viaggio. I passeggeri sono stati costretti a scendere e proseguire il loro tragitto utilizzando mezzi alternativi, mentre l’autista ha dovuto interrompere la corsa. Questo atto vandalico si aggiunge ad una serie di episodi simili che si sono verificati negli ultimi mesi, con atti di violenza e vandalismo sempre più frequenti nei confronti dei mezzi pubblici a Napoli.

L’Impatto sull’Azienda e la Sicurezza dei Passeggeri
L’azienda Anm ha subito l’ennesimo danno, con la necessità di riparare il mezzo danneggiato e interrompere il servizio. Nel frattempo, i passeggeri e l’autista sono stati costretti a fare i conti con la paura e l’inconveniente. Già da anni, Napoli ha dovuto affrontare il problema della sicurezza sui mezzi pubblici, e diversi episodi di aggressioni a bordo degli autobus hanno portato all’installazione di telecamere di sorveglianza per cercare di prevenire e identificare i colpevoli.