La Manovra 2025 introduce un importante miglioramento del Supporto Formazione Lavoro (SFL), un contributo economico pensato per chi è in difficoltà economica o lavorativa. L’incremento del bonus mensile a 500 euro, unito all’ampliamento dei requisiti di accesso, rappresenta un’opportunità significativa per molte famiglie e individui che desiderano migliorare la propria posizione professionale e reintegrarsi nel mercato del lavoro.
Novità del SFL nel 2025
Aumento dell’importo mensile: Il bonus passa da 350 a 500 euro al mese, un contributo più sostanzioso che offre maggiore supporto economico.
Innalzamento della soglia ISEE: La soglia per accedere al SFL sale da 6.000 a 10.140 euro, rendendo il contributo accessibile a una platea più ampia.
Durata estesa: Il contributo potrà essere erogato per un massimo di 24 mesi per chi partecipa a percorsi formativi, dando la possibilità di un sostegno continuativo mentre si acquisiscono nuove competenze.
Requisiti per Accedere al Bonus
Età: tra 18 e 59 anni.
Residenza: in Italia, anche con permesso di soggiorno regolare.
Iscrizione a corsi di formazione o attività di orientamento professionale.
Come Funziona il Pagamento
Il Supporto Formazione Lavoro viene erogato direttamente dall’INPS sul conto corrente del beneficiario. Per ottenere il contributo, è necessario:
Presentare domanda tramite il portale INPS o attraverso un patronato autorizzato.
Allegare ISEE aggiornato e la certificazione di residenza.
Partecipare attivamente a corsi di formazione obbligatori per mantenere il diritto al sostegno.
Un’Opportunità per il Futuro
Il SFL non solo offre un aiuto economico, ma rappresenta un investimento nel miglioramento delle competenze professionali, favorendo il reinserimento nel mondo del lavoro. Oltre al contributo mensile, i beneficiari avranno accesso a percorsi di orientamento professionale e formazione personalizzata, strumenti cruciali per migliorare le proprie opportunità occupazionali.
Come Inviare la Domanda
La procedura di richiesta è semplice:
Accedere al portale INPS utilizzando SPID, CIE o CNS.
Compilare il modulo di richiesta del SFL e caricare la documentazione richiesta (ISEE e certificato di residenza).
Dopo l’approvazione della domanda, l’INPS inizierà a erogare i 500 euro mensili.