La Carta Risparmio Spesa, nota anche come “Dedicata a te”, è stata confermata per il 2025. Questa misura di sostegno economico, rivolta a famiglie in difficoltà, permette di acquistare beni di prima necessità, carburante e abbonamenti ai trasporti pubblici, con un valore complessivo di 500 euro per nucleo familiare.
Cos’è la Carta Risparmio Spesa
La Carta Risparmio Spesa è una carta prepagata elettronica del valore di 500 euro, destinata a famiglie con basso reddito. L’importo è cumulativo con il cosiddetto bonus benzina, consentendo l’acquisto di:
Beni di prima necessità (es. alimentari);
Carburante;
Abbonamenti ai trasporti pubblici.
Non è necessario presentare domanda: i beneficiari vengono selezionati direttamente dall’INPS, in base a criteri di reddito e composizione familiare.
Carta Risparmio Spesa Prorogata nel 2025
La misura è stata prorogata dalla Legge di Bilancio 2025, che ha stanziato 500 milioni di euro per coprire le esigenze delle famiglie più fragili. I dettagli operativi saranno definiti da un apposito Decreto interministeriale, atteso nei prossimi mesi.
Requisiti per Ottenere la Carta Risparmio Spesa
Per accedere al beneficio, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
ISEE inferiore a 15.000 euro, con almeno 3 componenti nel nucleo familiare;
Residenza in Italia, con iscrizione all’Anagrafe della Popolazione Residente;
Possesso di una certificazione ISEE ordinaria in corso di validità.
L’INPS stabilisce l’ordine di priorità basandosi su:
Il numero di componenti della famiglia;
La presenza di figli, con particolare attenzione alla loro età.
Come Sapere se Ti Spetta la Carta Risparmio Spesa
Non è necessario inviare una richiesta: i Comuni notificano l’assegnazione direttamente ai beneficiari individuati dall’INPS. È possibile verificare l’idoneità controllando le comunicazioni ufficiali del proprio Comune di residenza o accedendo ai servizi online dell’INPS.
Quando Viene Caricato l’Importo?
L’importo della carta sarà disponibile una tantum, con tempistiche definite dal Decreto attuativo. La durata della carta è limitata al termine dei fondi disponibili o alle scadenze indicate.
Dove Usare la Carta e Cosa Acquistare
La Carta Risparmio Spesa 2025 può essere utilizzata nei negozi aderenti, come:
Supermercati e ipermercati;
Stazioni di servizio per l’acquisto di carburante;
Rivenditori di abbonamenti per trasporti pubblici.
Sono esclusi dall’utilizzo:
Alcolici;
Prodotti non considerati beni di prima necessità.
Riferimenti Normativi
La Carta Risparmio Spesa 2025 è regolata dalla Legge di Bilancio 2025 (art. 1, commi 102-104). I dettagli operativi saranno definiti dal relativo Decreto interministeriale.