Il panorama dei bonus edilizi ha subito molti cambiamenti negli ultimi anni, con incentivi che hanno rivoluzionato il settore delle costruzioni e della riqualificazione domestica. Molti di questi benefici, però, sono scaduti nel 2023, mentre altri sono ancora disponibili per chi vuole migliorare la propria casa nel 2024. Scopriamo insieme quali bonus restano attivi e come puoi sfruttarli al meglio!
Bonus Scaduti: Addio ad Alcuni Incentivi Iconici
Nel 2023 sono terminati alcuni tra i più popolari incentivi per la casa:
Bonus Facciate: Questo incentivo consentiva di detrarre il 60% delle spese per il rifacimento delle facciate esterne degli edifici. Purtroppo, non è stato prorogato per il 2024, lasciando molti interventi incompleti o rimandati.
Superbonus 110%: Dopo un’ampia diffusione, il Superbonus è stato progressivamente ridotto e oggi non è più disponibile nella sua versione originale. Questo bonus aveva incentivato la riqualificazione energetica e strutturale di molti edifici, rappresentando un’opportunità unica per migliorare la sostenibilità delle abitazioni.
Bonus Barriere Architettoniche: Sebbene in alcune sue forme questo incentivo abbia aiutato a rendere gli edifici più accessibili, diverse agevolazioni legate all’eliminazione di ostacoli per le persone con difficoltà motorie non sono state prorogate.
Il Bonus Ancora Disponibile: Ecco Come Funziona
Tra i bonus edilizi, ce n’è uno che ha ottenuto una proroga e rappresenta ancora un’opportunità interessante per chi vuole migliorare la propria casa:
Bonus Ristrutturazioni
Il Bonus Ristrutturazioni è ancora disponibile nel 2024, con una detrazione del 50% sulle spese sostenute per lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo. Questo incentivo si applica a una vasta gamma di interventi, tra cui:
Rifacimento di bagni e cucine.
Ristrutturazione di balconi e terrazze.
Sostituzione di infissi.
Lavori di efficientamento energetico.
Per accedere a questo bonus, è necessario:
Essere proprietari o affittuari dell’immobile.
Presentare la documentazione richiesta, tra cui fatture e ricevute dei pagamenti effettuati tramite bonifico parlante.
Come Sfruttare i Bonus per Arredare la Tua Casa
Una volta ristrutturata la casa, arriva il momento di arredarla in modo funzionale e accogliente. Ecco alcune idee per sfruttare al meglio gli spazi e dare un tocco personale agli ambienti:
Sfrutta i mobili multifunzione: Tavoli estensibili, letti a scomparsa e divani-letto sono ideali per ottimizzare gli spazi, specialmente in ambienti di piccole dimensioni.
Scegli colori chiari: Tonalità come bianco, beige o pastello rendono gli spazi più luminosi e visivamente più ampi.
Punta sull’illuminazione a LED: Oltre a essere energeticamente efficiente, permette di creare punti luce strategici per valorizzare ogni angolo della casa.
Personalizza con dettagli decorativi: Tappeti, cuscini, piante e tende aggiungono personalità agli ambienti e rendono ogni spazio unico.