Nel cuore di Napoli, durante il caos del traffico natalizio, si è svolto un atto di eroismo che ha commosso l’intera città. Una bambina di appena tre mesi, in gravi difficoltà respiratorie, è stata salvata grazie alla prontezza e al coraggio degli agenti della Polizia Locale di Napoli. Un episodio che sottolinea l’importanza della solidarietà e della prontezza di intervento in situazioni di emergenza.

La drammatica scena in via Foria
In una Napoli affollata dal traffico delle festività, un padre disperato cercava aiuto per la sua bambina, che respirava a fatica. Bloccato in via Foria, agitava le braccia nel tentativo di attirare l’attenzione.

In quel momento, una pattuglia dell’Unità Operativa Stella della Polizia Locale, di ritorno da un servizio, ha notato la scena e si è immediatamente fermata. Gli agenti hanno rapidamente compreso la gravità della situazione: la neonata, già dimessa dall’ospedale pochi giorni prima, era nuovamente in pericolo di vita.

La corsa contro il tempo verso il Santobono
Senza esitazione, i poliziotti hanno caricato la bambina e la madre sull’auto di servizio, avviandosi a tutta velocità verso l’ospedale pediatrico Santobono.

Grazie al coordinamento con altre pattuglie, che hanno sgomberato il percorso, l’auto è riuscita a raggiungere il nosocomio in tempi record. L’intervento tempestivo degli agenti si è rivelato cruciale per garantire che la bambina ricevesse le cure necessarie.

La diagnosi e il lieto fine
All’arrivo in ospedale, la neonata è stata ricoverata in codice rosso. I medici del Santobono hanno diagnosticato una grave bronchiolite e avviato immediatamente le terapie necessarie.