L’Assegno Unico e Universale rappresenta un importante sostegno economico per le famiglie italiane con figli a carico. Erogato mensilmente dall’INPS, il suo importo varia in base all’ISEE e alle condizioni specifiche del nucleo familiare. Per il mese di gennaio 2025, sono previsti dettagli specifici per il calendario dei pagamenti e alcune novità gestionali. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere.

Calendario Pagamenti Gennaio 2025
Beneficiari già attivi: Chi ha già ricevuto l’Assegno Unico in passato può aspettarsi l’accredito tra il 15 e il 17 gennaio 2025.
Nuove domande o modifiche: Per chi ha presentato una nuova domanda o richiesto modifiche a dicembre 2024, il pagamento potrebbe slittare alla fine del mese.
Tenere sotto controllo il calendario INPS è fondamentale per una corretta pianificazione economica.

Come si Calcola l’Assegno Unico
L’importo dell’Assegno Unico è calcolato considerando:

Il valore dell’ISEE;
L’età dei figli a carico;
Eventuali condizioni specifiche del nucleo familiare.
Importi per Figli Minorenni
ISEE basso (fino a 17.090,61 euro): fino a 199 euro al mese per figlio.
ISEE alto (oltre 45.574,96 euro) o assente: minimo 57 euro al mese.
Importi per Figli tra 18 e 21 anni
Gli importi sono inferiori rispetto ai minorenni ma restano progressivi in base all’ISEE.

Maggiorazioni
Alcuni casi particolari prevedono importi aggiuntivi, come:

Famiglie numerose;
Figli con disabilità;
Nuclei con genitori entrambi lavoratori;
Madri con meno di 21 anni;
Figli di età inferiore a 1 anno.
Aggiornamenti e Nuove Regole per il 2025
Non ci sono grandi novità normative, ma l’INPS ribadisce la necessità di aggiornare l’ISEE ogni anno. In caso contrario, l’assegno sarà erogato al minimo previsto.

Per risolvere eventuali errori nella documentazione ISEE, è possibile seguire le istruzioni disponibili sul portale INPS, che include guide e circolari aggiornate.

Come Verificare il Pagamento
Chi desidera controllare lo stato dell’Assegno Unico può accedere al portale MyINPS utilizzando SPID, CIE o CNS. All’interno del profilo personale, è possibile verificare:

Gli importi spettanti;
Le date previste per i pagamenti.