Ciao a tutti, amici cari! Eccoci al consueto appuntamento culinario con la mia rubrica; oggi, in onore della Festa dei Popoli e delle Culture organizzata dalla Caritas di San Giuseppe Vesuviano e dalla Parrocchia del Santuario di San Giuseppe Vesuviano, per domenica 5 alle 18.00 nella Casa parrocchiale (io e l’Associazione IN ROSA ci saremo… Voi?), vi propongo una ricetta dagli ingredienti vesuviani, ma dal richiamo orientale…
Non c’è nulla di più bello dell’integrazione tra i popoli, le culture, le tradizioni.
La Cucina può essere un’ottima base di partenza, per vincere pregiudizi e diffidenza, non credete? Allora forza: in cammino!
LADY PEPERONE FARCITO DI RISO ALLA VESUVIANA (CON ISPIRAZIONE ORIENTALE)
Tempo di preparazione: 70 minuti circa
Ingredienti, per due persone
1 peperone rosso grande;
1 passata di pomodoro vesuviano;
160 gr. di riso Augusto;
1 fetta di petto di pollo paesano di circa 100 gr.
150 gr di parmigiano reggiano;
sale;
peperoncino piccante vesuviano q.b.;
olio extravergine d’oliva q.b.;
basilico q.b.;
1 scalogno;
10 olive nere di Gaeta;
origano di montagna q.b.
Preparazione
Lavate e pulite il peperone delle parti bianche; tagliatelo a metà nel senso della lunghezza.
In una pentola d’acqua bollente, versatevi i “gusci” del peperone e cuoceteli per circa 30 minuti. Nel frattempo, cuocete il riso in una pentola d’acqua salata e bollente.
In una padella – tegame antiaderente, versate un cucchiaio di olio e.v.o. e lasciatelo scaldare; poi, aggiungetevi il petto di pollo a pezzetti; versatevi lo scalogno e le olive e lasciate cuocere; appena il pollo avrà cambiato colore, versatevi la passata di pomodoro e l’origano; salate ed aggiungete un cucchiaino da caffè di semi di peperoncino secco, facendo cuocere circa 15 minuti a fuoco moderato. Aggiungete solo alla fine le foglie di basilico spezzate con le mani. Scolate il riso ed aggiungetelo al sughetto facendo amalgamare bene il tutto, mantecando con un po’ di parmigiano reggiano.
Disponete i gusci di peperone in una pirofila con il fondo coperto da carta forno e prima ancora con un filo di olio e.v.o.; spolverizzate i peperoni con parmigiano e riempiteli con il riso condito; aggiungete sulla sommità altro parmigiano, ma a scaglie ed infornate a 180° per circa 15 minuti, facendo gratinare il formaggio sui peperoni, che servirete caldi. Buon appetito dalla vostra Lady ed al prossimo giovedì, sempre su Il Fatto Vesuviano!