Ancora una palazzina pericolante a Striano, dove il dirigente comunale dell’area tecnica, l’architetto Vittorio Celentano, ha ordinato ai proprietari di uno stabile di mettere immediatamente in sicurezza l’immobile situato in via Garibaldi, dunque in pieno centro e dove c’è un passaggio continuo a piedi ed a bordo di autoveicoli.
Ad “obbligare” il Comune ad effettuare l’ordinanza sono stati i vigili del fuoco di Nola, intervenuti a Striano su segnalazione di un gruppo di cittadini. Dalla palazzina, infatti, sono caduti alcuni calcinacci e parti di intonaco che per fortuna non hanno colpito nessuna persona di passaggio. I pompieri, in tal senso, hanno scritto nella loro relazione, che le crepe sono causate da un’infiltrazione idrica interna, in sostanza una tubatura che perde in maniera piuttosto copiosa mettendo a repentaglio la staticità di una porzione dell’immobile.
I proprietari sono cinque fratelli tutti residenti a Striano ma non nello stabile dove si sono verificati i problemi. Intanto il Comune ha provveduto a transennare le aree a rischio, mentre è stato dato mandato ai carabinieri della stazione locale ed alla polizia municipale di intimare agli eredi della palazzina, anche di persona, l’ordinanza di messa in sicurezza dei locali.