5 gennaio. Il sindaco di Pompei, Claudio D’Alessio, viene sfiduciato da 14 consiglieri, tra cui non della maggioranza, ed è costretto a chiudere il suo mandato a cinque mesi dalle elezioni.
11 gennaio. Pompei finisce in un’inchiesta de “L’Espresso”, dove si denuncia la realizzazione del centro commerciale “MaxiMall” laddove nel sottosuolo sono stati rinvenuti scavi archeologici.
16 gennaio. Arriva il commissario prefettizio nella città mariana: è Aldo Aldi che traghetterà Pompei fino alle elezioni di primavera.
5 febbraio. Sette arresti per una serie di rapine a bar e tabaccherie compiute nel giro di poche settimane: i bandito sono di Pompei, Torre Annunziata e Gragnano.
10 febbraio. Protestano i commercianti della città del Santuario. Gli esercenti scioperano contro la “tassa d’ingresso” pensata dall’ormai ex sindaco D’Alessio: alla fine il provvedimento non diventerà mai realtà.
24 febbraio. Un noto imprenditore locale viene “beccato” con una “squillo” di soli 15 anni che si prostituisce a ridosso dell’area degli Scavi: in città esplode lo scandalo.
4 marzo. Rapina in una casa in via Sant’Abbondio: la vittima è una 96enne che viene tenuta in ostaggio dai malviventi. I banditi portano via soldi e oggetti di valore. Dopo qualche settimana verrà arrestato un serbo di 18 anni.
8 marzo. Emerge un corpo mutilato nel mare di Sardegna: potrebbe essere quello di Nunzia Cascone, la donna precipitata a novembre con la sua auto, insieme alla figlia Anna, nel fiume Sarno: solo dopo diversi mesi gli esami del Dna confermeranno che si tratta della salma della donna.
19 marzo. Viene condannato a 5 anni di carcere un insegnante dell’istituto religioso Bartolo Longo: l’uomo avrebbe abusato dei suoi alunni anche durante alcune ripetizioni pomeridiane che dava nella sua abitazione.
1 aprile. Esplode un ordigno in via Lepanto: a finire nel mirino un negozio di articoli per la casa che viene danneggiato dallo scoppio. Si segue la pista del racket.
3 aprile. Dopo i crolli ed i furti all’interno degli Scavi, arriva a Pompei il leader del MoVimento 5 Stelle, Beppe Grillo: incontrerà anche una prostituta del luogo che gli chiederà di lavorare per rendere legittima la sua attività.
7 aprile. A Pompei si grida al miracolo: una donna di 74 anni, Michelina Comegna di Castellammare di Stabia, dice di essere stata graziata dal Beato Bartolo Longo e dalla Madonna del Rosario. Dopo avere partecipato alla funzione religiosa a Pompei, l’anziana non aveva più le menomazioni causate da un ictus 11 anni prima.
13 aprile. I crolli ed i furti a Pompei, portano agli Scavi anche la cancelliera tedesca, Angela Merkel. Dopo una lunga visita tra domus e reperti, la leader della Germania pranzerà da ‘Zi Caterina.
4 maggio. Le associazioni e la società civile scendono in piazza contro i crolli agli Scavi: in mille si abbraccciano in una lunga catena umana.
8 maggio. Un tabaccaio di via Messigno viene rapinato dell’incasso settimanale mentre sta andando in banca ad effettuare il deposito: in due a mano armata si fanno consegnare 10mila euro.
17 maggio. Viene arrestato il boss della camorra pompeiana, Vincenzo Cesarano, inserito nella lista dei 100 latitanti più pericolosi d’Italia: il ras viene stanato in Romania, in un paese a diversi chilometri da Bucarest.
28 maggio. Nuovo allarme racket in città: una bomba carta esplode davanti ad un negozio gestito da cinesi: la saracinesca viene distrutta dallo scoppio.
28 maggio. Viene ritrovato il corpo senza vita di Carlo Cascone, il 45enne si è suicidato gettandosi nel corso della notte nel fiume Sarno: era rimasto incastrato tra due spuntoni.
4 giugno. Razzia all’interno degli Scavi: un turista georgiano di 34 anni, Manuchar Cublashvili, viene arrestato dopo avere rubato un pezzo di mosaico. Dopo il processo per direttissima sarà condannato e rispedito nel suo Paese.
9 giugno. Nando Uliano è il nuovo sindaco di Pompei: l’esponente del centrosinistra ha la meglio al ballottaggio sul rivale, Francesco Gallo.
13 giugno. Pompei sotto choc: un uomo dell’Europa dell’Est molesta sessualmente una ragazzina di 13 anni davanti al Santuario, scatta la caccia all’uomo ma il colpevole non sarà trovato.
17 giugno. Il neosindaco Uliano nomina la Giunta ed esplode subito il caso: assessore alla Legalità viene nominato Diego Marmo, il pm che volle l’arresto del presentatore tv innocente, Enzo Tortora.
5 luglio. Con un blitz da film viene catturato il superboss Nicola Esposito, detto ‘O Mostro. Il 42enne ras del clan Cesarano di Pompei si nascondeva a casa di un affiliato al clan alla periferia della città mariana.
7 luglio. Blitz choc a “La Cartiera” di Pompei: due marocchini di 32 e 29 anni vengono ammanettati per avere tentato di punire una loro connazionale di 26 anni, rispettivamente moglie e sorella degli arrestati. La donna era accusata dai familiari di non avere rispettato la religione islamica, dopo avere trovato lavoro come promoter.
25 luglio. Dalla Sardegna arriva la conferma: il corpo mutilato emerso dal mare è di Nunzia Cascone, la donna finita con la sua auto, insieme alla figlia Anna, nel fiume Sarno.
30 luglio. Ladri nel cimitero cittadino, già nella bufera per la gestione della Mirca contro cui si scaglia il sindaco Uliano. Nella notte vengono portati via i computer e addirittura una apecar.
4 agosto. Ancora un furto di reperti all’interno degli Scavi: stavolta viene beccato un turista francese che aveva trafugato frammenti di marmi e mosaici.
12 agosto. Un francese e due ragazze italiane vengono fermati di notte all’interno negli Scavi mentre stavano avendo un amplesso sessuale: i tre si trovavano proprio nelle stanze del sesso pompeiane.
25 agosto. Tragedia sfiorata davanti al Comune: un 47enne investe il sindaco Uliano ed alcuni consiglieri comunali mentre stavano attraversando la strada. Per fortuna non ci sono gravi conseguenze per le vittime.
28 agosto. Dopo le polemiche si dimette l’assessore Diego Marmo, il grande accusatore di Enzo Tortora. L’ex pm guiderà l’Osservatorio cittadino sulla legalità.
2 settembre. Ancora paura in via Ripuaria, diventata strada della morte dopo il terribile incidente in cui hanno perso la vita Nunzia Cascone e Anna Ruggirello: un’auto viene tamponata e due donne, di cui una incinta, restano seriamente ferite.
15 settembre. Aggredito nel cuore di Pompei il consigliere comunale della maggioranza, Luigi Amitrano. Un commerciante tenta prima di investirlo, poi prova a colpirlo con una catena.
22 settembre. Un 34enne viene ferito a colpi di pistola sul sagrato del Santuario di Pompei: l’uomo viene gambizzato ed esplode la paura della faida di camorra.
26 settembre. Nuovo raid nel cimitero di Pompei: i ladri nella notte distruggono 200 tombe e portano via i vasi portafiori in rame ed ottone.
1 ottobre. Un 14enne di Pompei accoltella il compagno della madre dopo che l’uomo aveva picchiato violentemente i tre fratellini più piccoli.
7 ottobre. L’ex sindaco, Claudio D’Alessio, viene accoltellato in pieno centro subito dopo essere uscito dal suo studio di avvocato. Viene arrestato un uomo che pretendeva un lavoro dall’ex primo cittadino. D’Alessio sarà operato e si ristabilirà in fretta.
12 ottobre. Un turista 47enne delle Isole Fiji danneggia gravemente una parete di una Domus, incidendo le sue iniziali.
24 ottobre. Lucia Casciello, 39 anni, di Pompei viene arrestata insieme ad un 17enne torrese. La donna è accusata di avere assoldato il giovane presunto killer al fine di ammazzare il marito 41enne per motivi legati a gelosie tra la coppia di coniugi. L’omicidio non andò a fine.
4 novembre. Scoppia un caso choc al cimitero di Pompei: alcuni parenti dei defunti denunciano la sparizione di tra salme dalla proprie nicchie.
16 novembre. L’Antimafia irrompe negli uffici degli Scavi di Pompei e porta via tre hard disk: finiscono nel mirino gli appalti per il restyling del sito archeologico, ma al momento non ci sono provvedimenti giudiziari in merito.
21 novembre. Un venezuelano, Alberto Andes, entra di notte negli Scavi di Pompei e ruba un’antica anfora: l’uomo viene però arrestato dopo essere stato individuato dai sistemi di controllo del sito archeologico.
23 novembre. Scoperta casa di appuntamenti in via Plinio a Pompei: finisce in manette lo sfruttatore, un 30enne del posto. Nei guai dieci tra trans, escort e clienti.
29 novembre. Una donna di 83 anni, Itala Mazza, si lancia da un balcone della casa di riposo di cui è ospite. Un suicidio nel cuore di Pompei su cui sono ancora in corso le indagini: gli investigatori non credono pienamente nella volontà dell’anziana di togliersi la vita.
4 dicembre. Paura nella parrocchia di località Tre Ponti che viene colpita da un fulmine mentre è in corso la messa pomeridiana. Saltano tutti gli impianti elettrici, per fortuna non ci sono feriti da crolli.
12 dicembre. Una nota insegnante della scuola media di Pompei viene derubata in casa da due banditi: la donna viene picchiata selvaggiamente. Portata in ospedale sarà colta da infarto da choc, le sue condizioni sono molto gravi.
16 dicembre. Operai al lavoro in via Masseria Curato trovano una bomba risalente alla seconda guerra mondiale. Sul posto arrivano gli artificieri che fanno brillare l’ordigno bellico.
24 dicembre. Racket di Natale contro la concessionaria D.L. Auto in via Unità d’Italia. Un incendio distrugge sette auto e provoca altri ingenti danni.