Sarà operativo da lunedì 10 novembre alle ore 11 il nuovo servizio di diagnostiche avanzate dell’ospedale “Santa Maria della Pietà” di Nola, che introduce due tecnologie di ultima generazione: la risonanza magnetica da 1,5 Tesla e la Tc Photon Counting. L’inaugurazione è stata annunciata dall’Asl Napoli 3 Sud attraverso una nota ufficiale: alla cerimonia parteciperanno il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, insieme alla direzione strategica aziendale composta dal direttore generale Giuseppe Russo, dall’amministrativo Michelangelo Chiacchio, dal sanitario Pasquale Izzo e dal direttore di presidio Massimo Majolo.
Tecnologia d’avanguardia a servizio dei cittadini
«L’introduzione della nuova strumentazione – spiegano dall’Asl Napoli 3 Sud – rafforza ulteriormente il carattere di struttura tecnologicamente avanzata del reparto di diagnostica per immagini diretto da Maria Luisa Mengoni».
Il nuovo sistema di risonanza magnetica consentirà indagini di terzo livello diagnostico, rivolte sia ai pazienti ricoverati, sia agli utenti esterni tramite il Centro Unico di Prenotazione regionale (CUP).
Tra gli ambiti di applicazione: patologie addominali, neurologiche, muscoloscheletriche e senologiche, oncologiche e non.
Le dichiarazioni
«Si tratta di un fiore all’occhiello per l’Asl Napoli 3 Sud – sottolinea il direttore generale Giuseppe Russo – collocato all’interno dell’ospedale di Nola, a supporto di un’altra tecnologia avveniristica già in uso nel reparto di Elettrofisiologia (Cardiologia diretta da Luigi Caliendo, con il responsabile Mario Volpicelli), dove si effettuano indagini con tecnica robotica».
La direttrice del reparto di diagnostica, Maria Luisa Mengoni, aggiunge:
«Con la nuova Tc Photon Counting è possibile analizzare con grande precisione le arterie coronariche, combinando gli studi con quelli di elettrofisiologia. La tecnologia permette inoltre di ampliare le possibilità diagnostiche in ambito oncologico, otorinolaringoiatrico, neurologico e muscoloscheletrico».





