Inaugurato il nuovo servizio di diagnostiche avanzate dell’Ospedale “Santa Maria della Pietà” di Nola. L’iniziativa rappresenta un investimento strategico che introduce nella struttura tecnologie all’avanguardia per la Risonanza Magnetica e la TC Photon Counting.

Presenze e cerimonia di apertura

Alla cerimonia erano presenti il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i vertici dell’ASL Napoli 3 Sud:

Giuseppe Russo, direttore generale

Michelangelo Chiacchio, direttore amministrativo

Pasquale Izzo, direttore sanitario

Massimo Majolo, direttore di presidio

Dr. Pasquale Ranieri, titolare della Ranieri Impiantistica

Diagnostica di ultima generazione

L’attivazione delle nuove apparecchiature consolida la vocazione dell’ospedale nolano come centro di eccellenza tecnologica nella diagnostica per immagini, diretto dalla dottoressa Maria Luisa Mangoni.

Le strumentazioni consentono di:

Ampliare l’offerta di esami ad alta specializzazione

Garantire maggiore precisione nella rilevazione delle patologie

Ridurre i tempi di analisi e refertazione

Realizzazione del progetto

Il progetto è stato realizzato da Ranieri Impiantistica, che ha curato l’intero reparto, dalla progettazione architettonica (arch. Salvatore Gammella) all’impiantistica (per. in. Roberto Fontaine).

Le nuove tecnologie permetteranno di effettuare analisi approfondite per le principali patologie:

Addominali

Neurologiche

Muscoloscheletriche

Senologiche

L’iniziativa conferma l’Ospedale di Nola come polo sanitario d’avanguardia, rafforzando l’offerta di servizi di alta qualità per il territorio.