È ufficiale la candidatura di Rosario Visone, coportavoce regionale di Europa Verde Campania, nella lista di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS) a sostegno di Roberto Fico Presidente. Figura di spicco della sinistra ecologista campana, Rosario Visone è responsabile regionale del sindacato ASSET Scuola, realtà attiva nella difesa dei diritti dei lavoratori del comparto istruzione. È inoltre consigliere nazionale della Società Italiana del Dottorato di Ricerca (SIDRI), organizzazione impegnata nella valorizzazione e nella tutela dei dottorandi e dei dottori di ricerca in Italia.

Da sempre impegnato nell’attivismo territoriale, Visone è cofondatore di Radio MayDay ed editore di Campania Focus, magazine televisivo regionale che dà voce ai territori e alle istanze civiche.

Molto attivo nell’area di Casalnuovo, dove ha costruito un radicamento solido e riconosciuto, gode di un ampio seguito anche nei comuni della zona Nord di Napoli – tra cui Acerra, Casoria e Afragola – e nel vesuviano, grazie al suo impegno per l’ambiente, i diritti e la giustizia sociale.

A sostenerlo, una squadra giovane e coesa composta da attivisti, rappresentanti della società civile e associazioni del territorio, tra cui Casalnuovo Coraggiosa e Terzigno Verde, simboli di un attivismo dal basso che continua a crescere e a rinnovarsi.

«Mi candido – dichiara Rosario Visone – per portare in Regione la voce dei territori, quella di chi ogni giorno lotta per l’ambiente, per il lavoro, per una scuola pubblica di qualità e per la giustizia sociale. Vogliamo una Campania più verde, più giusta e più solidale».

Candidato di punta di Europa Verde all’interno della lista AVS, Rosario Visone porta avanti un programma centrato su ambiente, scuola, lavoro e diritti, con particolare attenzione alla tutela dei lavoratori e alle politiche agricole sostenibili, considerate leve fondamentali di sviluppo economico e culturale per la Campania.

Con la sua candidatura, Europa Verde Campania rafforza la propria presenza sul territorio, offrendo un punto di riferimento forte e credibile per l’elettorato ecologista e progressista.