La Regione Campania è chiamata ad impegnarsi, a tutelare e valorizzare i comparti economici strategici per il territorio, come i concessionari demaniali marittimi e il settore della nautica e della cantieristica. A tal proposito è sempre più necessario emanare una legge regionale di recepimento della L. 118 del 2022 per elevare i requisiti di tutela dei concessionari demaniali esistenti e migliorare la qualità dell’offerta turistica campana. Dopo un’attenta analisi e diversi confronti con architetti ed esperti della materia, l’avvocato Michele Riggi, candidato al consiglio comunale della Regione Campania a sostegno del Candidato alla Presidenza, Edmondo Cirielli, nella lista Fratelli d’Italia, ha deciso di inserire la tematica nel suo programma elettorale.

Le proposte del candidato Michele Riggi sono l’ emanazione di una legge regionale di tutela del settore della nautica e della cantieristica campana mediante recepimento del DPR 509 del 9 e l’omogeneizzazione della normativa regionale con quella comunitaria per garantire certezze normative e favorire investimenti; tutelare le eccellenze italiane e campane che rappresentano il volto economico e culturale della regione ed assicurarsi la semplificazione delle procedure burocratiche per favorire l’avvio di nuove attività imprenditoriali nel settore turistico e nautico.
L’ intento di Riggi resta lavorare per ottenere investimenti in infrastrutture e servizi per migliorare la fruibilità delle coste e dei porti turistici campani, promuovere programmi di formazione e qualificazione professionale per i lavoratori del settore turistico e nautico. ” Bisogna assolutamente creare un ambiente favorevole per lo sviluppo economico e la crescita del territorio, garantendo la tutela dei comparti strategici e la promozione delle eccellenze campane. È fondamentale che la Regione Campania si impegni a sostegno di questi settori, per garantire un futuro prospero e sostenibile per la nostra regione” spiega Riggi.