L’ex Clinica Villa Bianca riapre le sue porte per ospitare il nuovo Presidio Cavallino dell’AORN Santobono Pausilipon, l’ospedale pediatrico di riferimento a Napoli. La struttura, situata in via Bernardo Cavallino 102, nella Zona Ospedaliera della Municipalità Vomero-Arenella, è stata per decenni un punto di riferimento della sanità campana, soprattutto nei reparti di Ostetricia e Ginecologia, dove sono nati migliaia di bambini.
Dopo la crisi e la chiusura nel 2015, la clinica torna a nuova vita grazie all’affitto integrale da parte del Santobono Pausilipon, che intende ampliare i servizi pediatrici della città.
Come sarà il nuovo presidio
Domani, mercoledì 15 ottobre, alle ore 11:30, il Presidio Cavallino sarà presentato ufficialmente, alla presenza del governatore uscente e commissario alla Sanità Vincenzo De Luca e del direttore generale dell’AORN Santobono Pausilipon, Rodolfo Conenna.
La struttura dispone di:
37 posti letto, di cui 8 di riabilitazione funzionale e 9 di neuropsichiatria infantile;
CUP dedicato, ambulatori di neuropsichiatria infantile, malattie del metabolismo e riabilitazione;
Blocco operatorio per attività chirurgiche;
Palestra riabilitativa robotica con apparecchiature innovative per il recupero motorio in ambito ortopedico e neurologico.
La storia della Villa Bianca
Quando era operativa, la Villa Bianca offriva servizi di:
Chirurgia generale, Ostetricia e Ginecologia;
Tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (GIFT, FIVET, ICSI) e crioconservazione di spermatozoi, ovociti ed embrioni;
Ambulatori specialistici di Anestesia, Cardiologia, Day Surgery, Diagnostica per immagini, Ecografia, Endoscopia Digestiva, Gastroenterologia, Laboratorio d’analisi, Mammografia, Radiologia, Senologia, TAC e Urologia.
Il nuovo presidio conferma il rilancio della struttura, rendendola un punto di eccellenza per la sanità pediatrica napoletana, con servizi moderni e spazi rinnovati per i piccoli pazienti e le loro famiglie.