Il nome di Diego Armando Maradona diventa un marchio ufficiale. I cinque eredi del campione argentino, scomparso nel 2020, hanno siglato un accordo con l’imprenditore svedese-iraniano Ash Pournouri e la sua azienda Electa Global per la creazione e la gestione del brand “Maradona”, destinato a valorizzare l’eredità sportiva e culturale del leggendario numero 10.

Un progetto condiviso tra famiglia e azienda

Secondo quanto annunciato in un comunicato, Electa Global gestirà la progettazione, la produzione, il marketing e la distribuzione dei prodotti a marchio Maradona, in stretto coordinamento con la famiglia. Si tratta di un accordo a lungo termine, che segna l’avvio di un progetto di valorizzazione globale del nome e dell’immagine del “Pibe de Oro”.

Maradona, morto il 25 novembre 2020 all’età di 60 anni, non aveva mai dato vita a un marchio personale, a differenza di altri grandi del calcio come Cristiano Ronaldo (CR7) o Kylian Mbappé.

La fiducia della famiglia Maradona

«Dopo la sua scomparsa non abbiamo voluto impegnarci con nessuno», hanno spiegato gli eredi, aggiungendo che «il nome di nostro padre significa molto per milioni di persone in tutto il mondo».
Pournouri, fondatore di Electa Global, ha sottolineato che «ci è voluto del tempo per guadagnare la loro fiducia», precisando che il progetto non è solo commerciale, ma anche un omaggio ai valori e alla personalità di Diego Maradona: la passione, l’energia e l’amore per la gente.

I primi prodotti del marchio “Maradona”

Il nuovo brand debutterà con una linea di abbigliamento, calzature e accessori di alta gamma, destinata inizialmente al mercato europeo. Successivamente, il progetto potrebbe ampliarsi ad altri settori, puntando a trasformare “Maradona” in un marchio globale di lifestyle, ispirato alla leggenda del calcio e alla sua influenza culturale senza tempo.