La riapertura della linea ferroviaria Volla–Baiano è stata posticipata al 27 ottobre, rispetto alla precedente data fissata per il 13 ottobre. Lo ha comunicato l’Ente Autonomo Volturno (EAV) in una nota ufficiale, spiegando che il ritardo è dovuto alla necessità improrogabile di sostituire il cavalcavia ferroviario della linea Napoli–Baiano, al chilometro 11+840, che sovrasta la linea RFI.
I lavori e le cause del rinvio
Secondo quanto precisato da EAV, dopo una lunga procedura autorizzativa durata oltre un anno, il 14 maggio 2025 la società ha ottenuto da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) il via libera per avviare la costruzione fuori opera del nuovo ponte.
“Ad oggi – si legge nella nota – il ponte è completato e sarà posto in opera il 14 ottobre. Successivamente si procederà al collaudo e alla ricostruzione degli impianti di armamento e di trazione elettrica.”
EAV sottolinea che lo slittamento dei tempi è legato alle difficoltà incontrate da RFI nel concedere le necessarie interruzioni di linea: “Sulla tratta interessata è infatti deviato tutto il traffico ferroviario della linea storica RFI, attualmente interrotta a causa della presenza di fabbricati pericolanti nelle vicinanze. Tali criticità – precisa l’azienda – sono superate grazie alla collaborazione e all’impegno di RFI.”
Obiettivo: sicurezza e modernizzazione
La sostituzione del cavalcavia rientra nel piano di ammodernamento infrastrutturale e messa in sicurezza delle linee gestite da EAV, con l’obiettivo di garantire maggiore affidabilità del servizio, riduzione dei disagi per i pendolari e incremento degli standard di sicurezza ferroviaria.