Continuano i servizi “ad alto impatto” delle forze dell’ordine a Napoli, finalizzati alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di illegalità, con particolare attenzione alle aree della movida cittadina.
Nella notte appena trascorsa, le operazioni hanno interessato le zone di Largo Sermoneta e del lungomare Caracciolo, due tra i luoghi più frequentati della città.
Maxi operazione congiunta
All’attività hanno preso parte:
i Falchi della Squadra Mobile,
il reparto Nibbio,
la Polizia Stradale di Napoli,
le unità cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale,
i Carabinieri della Compagnia di Napoli Bagnoli e del 10º Reggimento Campania,
i militari della Guardia di Finanza (gruppo di Giugliano in Campania e compagnia di Pozzuoli),
con il supporto della Polizia Locale.
I numeri dei controlli
Il bilancio dell’operazione è significativo:
476 persone identificate, di cui 115 con precedenti di polizia;
214 veicoli controllati;
64 violazioni contestate al Codice della Strada;
7 veicoli sottoposti a fermo amministrativo;
18 sanzioni amministrative elevate a esercizi commerciali della zona.
Obiettivo: sicurezza nella movida
I controlli rientrano nel piano di sicurezza volto a garantire maggiore tutela durante i fine settimana e nei luoghi della movida napoletana, spesso teatro di episodi di illegalità e degrado.





