Negli ultimi due giorni, Napoli è stata teatro di quattro gravi incidenti stradali, con feriti trasportati in ospedale in codice rosso. La situazione conferma l’allarme per la sicurezza sulle strade cittadine.
Scooter travolto a Calata Capodichino
Domenica 7 settembre, intorno alle 23:18, un uomo di 65 anni alla guida di uno scooter è stato travolto da un’auto a Calata Capodichino. Il ferito è stato soccorso dal 118 dell’Asl Napoli 1 Centro e ricoverato all’Ospedale Antonio Cardarelli in prognosi riservata: rischia la vita. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili della Polizia Locale e il pm di turno.
Investimento con omissione di soccorso a San Giorgio a Cremano
Nella notte tra sabato 6 e domenica 7 settembre, un pedone di 32 anni di San Giorgio a Cremano è stato investito in via delle Repubbliche Marinare da un’auto che si è poi data alla fuga.
Il ferito, trasportato in codice rosso all’Ospedale del Mare, ha riportato 28 giorni di prognosi. La Polizia municipale sta conducendo indagini per individuare il conducente dell’auto.
Incidente bici-scooter a San Giovanni
Domenica pomeriggio, intorno alle 16:30, uno scooter si è scontrato con una bicicletta in via Nazionale delle Puglie.
Il ciclista, un uomo ucraino di 62 anni, è stato trasportato in codice rosso alla clinica Villa dei Fiori di Acerra e successivamente trasferito in un altro ospedale. La dinamica del sinistro è ancora al vaglio della Polizia locale Cot San Giovanni.
Caduta di una minorenne a Fuorigrotta
Sabato pomeriggio, intorno alle 17:15, uno scooter ha coinvolto alcuni pedoni in viale Kennedy, Fuorigrotta.
Due pedoni hanno riportato lievi ferite, mentre la conducente dello scooter, una ragazza di 17 anni, ha subito una caduta grave. Refertata inizialmente come codice rosso, la giovane ha ricevuto 30 giorni di prognosi presso l’ospedale Cardarelli.
Perimetrale Scampia-Melito: traffico bloccato
Nelle stesse ore, un quinto incidente sulla perimetrale Scampia-Melito, tra viale Umberto Maddalena e l’Asse Mediano, ha richiesto l’intervento di numerose pattuglie della Polizia Municipale, coordinate dal Comandante Lucio Sarnacchiaro e dal Comandante Generale Ciro Esposito, per mettere in sicurezza l’area.





