Giornata difficile domani per chi viaggia: il sindacato USB ha proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti pubblici e privati per l’intera giornata, a sostegno della missione umanitaria per il popolo palestinese.
Settore ferroviario
Lo stop interesserà i treni dalla mezzanotte alle 23.00 di domani, con possibili cancellazioni e ritardi in tutta la rete nazionale.
Trasporto pubblico locale, marittimo e logistica
Disagi anche per chi si muove in città: bus, tram e metro si fermeranno per 24 ore, con modalità diverse a seconda delle città. Coinvolti anche i settori marittimo, merci e logistica.
Taxi e autostrade
Anche i taxi incroceranno le braccia: lo stop scatterà dalla mezzanotte di oggi e si protrarrà fino alle 23.59 di domani.
Nel settore autostradale lo sciopero durerà 24 ore, a partire dalle 22 di oggi.
Trasporto merci e porti
Trasporto merci su rotaia: astensione dal lavoro dalle 21 di oggi alle 21 di domani, proclamata da Cub, Sgb, Adl Varese e Usi-Cit.
Porti: sciopero per l’intera giornata di domani.
Nuovo sciopero a ottobre
Un’ulteriore giornata di disagi è prevista il 3 ottobre 2025, quando il sindacato intercategoriale Cobas ha proclamato uno sciopero generale di 24 ore nel settore ferroviario, con inizio alle 21 del 2 ottobre.





