Un gesto semplice ma carico di gratitudine ha segnato il lieto fine di un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze gravi. È successo all’ufficio postale di via Casanova, nei pressi della stazione centrale di Napoli, dove una cliente di 80 anni ha perso conoscenza a causa del caldo estremo. A salvarla è stato l’intervento tempestivo dei dipendenti, che hanno messo in atto le manovre di primo soccorso.

A raccontare la vicenda è Cesira Barone, direttrice della sede. «Verso le 11.30 del mattino è entrata in ufficio la signora Anna, nostra cliente storica – spiega –. Era visibilmente provata dal caldo, tanto da non riuscire a ricordare il PIN della carta al momento del prelievo. Pochi secondi dopo ha avvertito un malore ed è crollata a terra».

L’operatore allo sportello ha immediatamente allertato i colleghi, che — seguendo la formazione ricevuta per le emergenze — hanno fornito assistenza immediata. Nel frattempo è stato chiamato il 118 e chiuso l’accesso al pubblico per facilitare i soccorsi.

I soccorsi e la ripresa
La donna, in stato di semicoscienza, è stata ricoverata all’Ospedale del Mare, dove ha ricevuto le cure necessarie. Dopo alcuni giorni di degenza, è tornata a casa in buone condizioni. Ricordando quei momenti, ha raccontato: «Sentivo la voce della direttrice che mi teneva la mano. Mi sono sentita più tranquilla e le ho chiesto di avvisare mio figlio».

Il ringraziamento con un mazzo di fiori
A emergenza superata, la signora Anna ha voluto esprimere la sua riconoscenza: ha fatto recapitare un mazzo di fiori all’ufficio postale con un biglietto: “Grazie per avermi salvato la vita”.

«Alla vista dei fiori e saputo che Anna stava bene, è partito spontaneamente un applauso – racconta Cesira Barone –. Poi l’abbiamo chiamata per ringraziarla. Le abbiamo detto che la vogliamo rivedere presto, ma non prima che le temperature si abbassino di almeno 20 gradi», conclude con un sorriso.