Nella notte tra il 9 e il 10 marzo 2025, un terremoto di magnitudo 2.6 è registrato nella zona dei Campi Flegrei. La scossa è avvenuta alle 00:59 ora italiana (23:59 UTC), con coordinate 40.8300°N, 14.0830°E e a una profondità di 4 km.
Terremoto ai Campi Flegrei: i dettagli
L’evento sismico è rilevato dalla Sala Operativa INGV-OV di Napoli, che monitora costantemente l’attività sismica e vulcanica dell’area flegrea.
La scossa, di lieve entità, è stata avvertita da alcuni residenti delle zone vicine, soprattutto nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli Ovest. Tuttavia, non si segnalano danni a persone o cose.
L’attività sismica ai Campi Flegrei
L’area dei Campi Flegrei è una caldera vulcanica attiva e soggetta a fenomeni di bradisismo, un innalzamento o abbassamento del suolo dovuto all’attività sotterranea del magma. Negli ultimi anni, il fenomeno ha registrato un’intensificazione, con sciami sismici frequenti e innalzamento del suolo.