I pensionati italiani sono pronti a ricevere il cedolino della pensione di febbraio 2025, che include importanti aggiornamenti sull’importo, rivalutato per adeguarsi all’inflazione. Vediamo nel dettaglio le date di pagamento, le modalità di accredito e le novità legate agli aumenti previsti.

Date di Pagamento Pensioni Febbraio 2025
Il pagamento delle pensioni di febbraio segue un calendario specifico, con date differenti a seconda del metodo di accredito scelto:

Sabato 1° febbraio 2025: Pagamento per i titolari di conto corrente postale.
Lunedì 3 febbraio 2025: Pagamento per i titolari di conto corrente bancario.
La differenza nelle date è dovuta alle modalità operative: Poste Italiane effettua accrediti anche il sabato, mentre le banche processano i pagamenti solo nei giorni bancabili, con il 3 febbraio come primo giorno utile.

Rivalutazione Pensioni 2025: Cosa Cambia a Febbraio
Anche nel mese di febbraio, le pensioni verranno rivalutate sulla base dell’inflazione, con un’aliquota dello 0,8% per il 2025, come stabilito dal decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2024. Tuttavia, la rivalutazione varia in base all’importo della pensione:

Fino a 4 volte il minimo INPS (max 2.394,44 euro): Rivalutazione piena dello 0,8%.
Tra 4 e 5 volte il minimo INPS (2.394,44 – 2.993,05 euro): Rivalutazione ridotta allo 0,72%.
Oltre 5 volte il minimo INPS (oltre 2.993,05 euro): Rivalutazione ridotta allo 0,6%.
Per molti pensionati, il cedolino di febbraio includerà anche gli arretrati relativi a gennaio 2025, poiché la rivalutazione prevista dalla legge di Bilancio non era stata ancora applicata il mese scorso.

Come Visualizzare il Cedolino della Pensione
Il cedolino di febbraio è disponibile già da ora sull’area riservata del sito INPS. Per accedervi:

Collegarsi al portale dell’INPS.
Effettuare il login tramite SPID, CIE o CNS.
Navigare nella sezione dedicata ai cedolini della pensione.
Il documento riporta i dettagli sugli importi accreditati, incluse rivalutazioni e arretrati.