Le famiglie con un ISEE inferiore a 15.000 euro possono beneficiare di diversi bonus e agevolazioni economiche per affrontare meglio le difficoltà quotidiane e contrastare l’impatto dell’inflazione. Tra i principali aiuti previsti per il 2025 spiccano la Carta Acquisti, l’Assegno di Inclusione, il Bonus bollette e la Carta Dedicata a Te. Ecco tutti i dettagli per accedere a queste opportunità.

Carta Acquisti 2025: 80 euro bimestrali per spese essenziali
La Carta Acquisti 2025 garantisce un contributo di 80 euro ogni due mesi, erogato attraverso una carta prepagata utilizzabile per:

Acquistare beni di prima necessità.
Pagare bollette di luce e gas.
Ottenere uno sconto del 5% nei negozi convenzionati.
Requisiti principali:

ISEE inferiore a 8.117,17 euro.
Residenza in Italia.
Limitazioni sul patrimonio immobiliare e veicolare.
Come richiederla: Compilare il modulo disponibile presso gli uffici postali e presentare la documentazione richiesta.

Assegno di Inclusione 2025: sostegno economico alle famiglie vulnerabili
L’Assegno di Inclusione è pensato per le famiglie che includono minori, over 60 o persone con disabilità.

Dettagli economici:

ISEE massimo: 10.140 euro.
Reddito familiare massimo: 6.500 euro (8.190 euro per nuclei con disabili o over 60).
Contributo base: 541 euro mensili, incrementato in base alla composizione familiare.
Requisiti: Residenza in Italia e rispetto dei criteri economici e patrimoniali.

Come richiederlo: Presentare domanda tramite il portale INPS.

Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
Il SFL è un programma dedicato a cittadini tra i 18 e i 59 anni che vogliono accedere a percorsi di formazione professionale e politiche attive per l’occupazione.
Come accedere:

Registrarsi sulla piattaforma SIISL.
Presentare domanda all’INPS.
Sottoscrivere il Patto di Attivazione Digitale.
Bonus bollette e Carta Dedicata a Te 2025: sconti e supporto per le spese domestiche
Bonus bollette 2025
Il Bonus bollette offre sconti automatici su luce, gas e acqua alle famiglie con un ISEE inferiore a:

9.530 euro (famiglie standard).
20.000 euro (nuclei con almeno quattro figli).
Carta Dedicata a Te
La Carta Dedicata a Te assegna 500 euro per l’acquisto di beni alimentari. L’INPS seleziona automaticamente i beneficiari sulla base dei dati ISEE e i Comuni notificano l’assegnazione.

È fondamentale aggiornare l’ISEE ogni anno per continuare a beneficiare di queste agevolazioni.