L’anno nuovo porta con sé non solo entusiasmo e buoni propositi, ma anche un’attenzione speciale ai single e alle coppie senza figli, spesso trascurati nelle politiche di agevolazione economica. Il 2025 introduce una serie di bonus e incentivi pensati per alleggerire le spese e migliorare il bilancio familiare di chi non ha figli a carico. Ecco un riepilogo delle misure disponibili e dei requisiti per accedervi.
Bonus Psicologo 2025
Confermato e potenziato rispetto al 2024, il bonus psicologo ha visto un incremento del fondo a disposizione: il governo ha stanziato ulteriori 1,5 milioni di euro per rimborsare le sedute di psicoterapia. Questa misura mira a supportare il benessere mentale dei cittadini, permettendo a più persone di accedere ai servizi psicologici.
Requisiti: Disponibile per persone con reddito ISEE entro una soglia definita (da confermare ufficialmente).
Copertura: Rimborsi parziali o totali delle sedute in base al reddito.
Bonus Mobili 2025
Il bonus mobili prosegue anche quest’anno, offrendo una detrazione del 50% per l’acquisto di grandi elettrodomestici e mobili destinati ad abitazioni in ristrutturazione.
Massimale di spesa: La detrazione si applica su un importo massimo di 8.000 euro (ridotto rispetto al 2024).
Requisiti: L’acquisto deve essere collegato a una ristrutturazione edilizia iniziata dopo il 1° gennaio 2024.
Ecobonus 2025
L’ecobonus continua a incentivare gli interventi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, con detrazioni fino al 65%. Tuttavia, nel 2025 non sarà più applicabile per l’acquisto e l’installazione di caldaie a gas, puntando invece su tecnologie più sostenibili.
Interventi ammessi: Isolamento termico, installazione di impianti a energia rinnovabile, infissi e pannelli solari.
Detrazione: Percentuali variabili tra il 50% e il 65%, a seconda dell’intervento.
Sismabonus 2025
Anche il sismabonus rimane valido, seppur con aliquote ridotte rispetto agli anni precedenti.
Prima casa: Detrazione del 50% sulle spese per interventi di miglioramento antisismico.
Seconda casa: Detrazione ridotta al 36%.
Fringe Benefit per Nuovi Assunti
Per chi trova un nuovo impiego nel 2025, sono previsti fringe benefit dedicati, che includono vantaggi economici legati a spese per trasporti, buoni pasto, e altre agevolazioni aziendali.
Requisiti e limiti: Variano a seconda del contratto di lavoro e delle politiche aziendali.
Perché Questi Bonus Sono Importanti?
Tradizionalmente, bonus e agevolazioni hanno privilegiato le famiglie con figli, considerate la fascia di popolazione più colpita dai rincari. Tuttavia, anche single e coppie senza figli affrontano difficoltà economiche legate al caro vita, agli affitti elevati e alla gestione delle spese quotidiane. Questi bonus rappresentano un tentativo di riequilibrare le politiche economiche, offrendo supporto a una categoria spesso dimenticata.