Aumentano a 2 i casi di Dengue a Pesaro, nelle Marche, dove si è sviluppato un focolaio autoctono che ha già colpito oltre 100 persone a Fano. A seguito della segnalazione dell’AST (Azienda Sanitaria Territoriale) riguardante un secondo caso di Dengue nella zona mare di Pesaro, il Comune di Pesaro ha immediatamente avviato nuove misure di disinfestazione.

Disinfestazione Straordinaria a Pesaro
La società Aspes ha eseguito interventi di disinfestazione anti-zanzare questa mattina, 10 ottobre, dalle 4.30 alle 6, nelle vie di viale Rovereto e nelle strade circostanti. Questa nuova operazione si è aggiunta a un trattamento già programmato per le 3 della notte precedente, disposto dopo la scoperta del primo caso di Dengue in viale Napoli.

Misure di Prevenzione Ampliate
Il Comune di Pesaro ha spiegato che il nuovo trattamento coprirà un’area di circa 300 metri, estendendosi di 100 metri oltre quanto previsto dal Piano nazionale di prevenzione e sorveglianza. L’obiettivo è limitare la diffusione della malattia, che viene trasmessa tramite la puntura di zanzare infette, in particolare della specie Aedes.

Situazione a Fano e Pesaro
Il focolaio di Dengue, partito da Fano, ha superato i 100 contagi, destando preoccupazione nella popolazione e nelle autorità sanitarie locali. A Pesaro, con i due casi segnalati, il rischio di ulteriore diffusione ha portato all’adozione immediata di misure straordinarie, come gli interventi di disinfestazione nelle zone maggiormente a rischio.

Prevenzione e Consigli alla Popolazione
Le autorità locali invitano i cittadini a collaborare con le misure di prevenzione, evitando l’accumulo di acqua stagnante in giardini o terrazze, che potrebbe favorire la proliferazione delle zanzare. È consigliato anche l’uso di repellenti per evitare le punture e la diffusione del virus.