Oggi la circolazione ferroviaria delle linee Circumvesuviana e flegree ha subito forti disagi a causa di una doppia azione di sciopero proclamata dal sindacato Orsa. La protesta, che ha coinvolto il personale dell’Ente Autonomo Volturno (EAV), è stata indetta sia per il rinnovo del contratto (con uno sciopero di 24 ore) sia per affrontare problematiche aziendali (quattro ore di astensione).

Impatto dello sciopero sulla Circumvesuviana
Nelle fasce orarie interessate, il servizio della Circumvesuviana ha subito un blocco significativo, con l’85% dei treni soppressi. Solo otto corse sono partite lungo la linea Baiano e una sola per la tratta verso Sorrento, causando pesanti disagi per i pendolari e i viaggiatori occasionali.

Situazione sulle linee flegree
Anche le linee flegree hanno registrato notevoli disservizi. Su un totale di 39 corse programmate nelle prime ore della giornata, solo 14 sono state effettuate. A partire dal turno intermedio, il servizio è stato completamente sospeso a causa dell’adesione allo sciopero da parte dei dirigenti operatori.

Adesione del personale e servizio regolare su altre linee
Secondo i dati forniti dall’EAV, su circa 780 dipendenti presenti nelle fasce orarie mattutine, 107 hanno aderito allo sciopero, pari al 13,7% del personale. Tuttavia, la linea metropolitana e la funivia hanno mantenuto un servizio regolare, non registrando alcuna adesione significativa da parte del personale. Anche il servizio delle autolinee non ha subito particolari disagi, con solo nove adesioni su 170 dipendenti, garantendo la regolarità delle corse.