Turismo in Italia, proposte Zone Turistiche Speciali

Presto la politica dovrà misurarsi con una nuova “sigla” che richiede una svolta significativa per un turismo maggiormente fruibile e sostenibile. A margine del Summit dedicato al Turismo che si è tenuto ad Amalfi, la scorsa settimana, assieme ai sindaci delle maggiori località turistiche italiane, si è così lanciata la proposta di istituire delle Zone […]
Riforma dei ballottaggi, si vince con il 40%

Si accende lo scontro politico in Senato sulla modifica delle regole per le elezioni comunali del 2025. Il decreto che stabilisce la data del voto introduce due cambiamenti significativi: l’abbassamento della soglia per evitare il ballottaggio al 40% e un premio di maggioranza ritenuto sproporzionato dalle opposizioni. Il Partito Democratico e Alleanza Verdi e Sinistra […]
Indicata Amalfi come città ospitante del Summit nazionale sul turismo

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Sarà una occasione di condivisione dei migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche, sicuramente una opportunità per individuare nuovi strumenti, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori. Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza […]
Poggiomarino, la presenza del Prefetto in un giorno difficile

Era diretto verso l’Istituto Leonardo Da Vinci per presenziare all’evento “La Città Invisibile” ma il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha deciso di visitare prima la Casa Comunale di Poggiomarino, nel primo giorno in cui il paese si è svegliato con la notizia più dura da mandar giù: lo scioglimento del consiglio comunale per […]
Scioglimento Poggiomarino, Annunziata (Pd): “Gravissima sconfitta politica”

“Il Governo Meloni, attraverso il Consiglio dei Ministri, ha ufficialmente disposto lo scioglimento del Comune di Poggiomarino per infiltrazioni camorristiche. Per i prossimi 18-24 mesi, la città sarà affidata a una commissione straordinaria nominata dalla Prefettura, con il compito di ristabilire legalità e trasparenza all’interno della macchina amministrativa. Tralasciando ogni considerazione sulle vicende giudiziarie personali, […]
Caos autovelox, intervista ad AssoUtenti

Lo stop al decreto autovelox ha creato davvero molta confusione. Abbiamo provato a vederci più chiaro intervistando l’avvocato di AssoUtenti Nazionale, Gabriele Malluso. Ricordiamo che dal 1992 con l’articolo 142, comma 6, del codice della strada i dispositivi per rilevare automaticamente la velocità devono essere approvati dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e […]
Voto a Poggiomarino, interrogazione parlamentare del Pd

Il Partito Democratico di Poggiomarino, attraverso il circolo “Carlo Quirino” e la segretaria Eugenia D’Ambrosio, esprime forte preoccupazione per l’incertezza che grava sul futuro amministrativo della città. A seguito delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto l’ex Sindaco e l’ex Vicesindaco, imputati per scambio elettorale politico-mafioso, il Comune è oggi commissariato. Di recente, il Prefetto di […]
Inchiesta Huawei, agli atti tre bonifici per Martusciello

Dagli atti dell’inchiesta condotta dalla procura belga emergerebbero quattro bonifici, per un valore complessivo di alcune migliaia di euro, destinati all’europarlamentare Fulvio Martusciello. L’informazione proviene da fonti vicine all’indagine e si inserisce nel contesto dell’arresto della sua segretaria Lucia Simeone, coinvolta nel caso. Il Ruolo di Lucia Simeone Lucia Simeone, dopo alcuni giorni trascorsi nel […]
Arrestata la segretaria dell’eurodeputato Martusciello

La Polizia di Stato ha arrestato nel Casertano Luciana Simeone, collaboratrice del parlamentare europeo di Forza Italia Fulvio Martusciello, su cui pendeva un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità giudiziarie belghe. La donna, accusata di associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione, è stata condotta nel carcere di Secondigliano, in attesa dell’interrogatorio di garanzia che […]
Elezioni, si vota l’8 e 9 giugno

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto elezioni, che introduce importanti novità sulle modalità di voto a partire dalle prossime amministrative. Tra le principali misure approvate, c’è la possibilità di votare in due giorni consecutivi, con seggi aperti: Domenica dalle 7 alle 23 Lunedì dalle 7 alle 15 Questa modifica sarà […]