Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Sarà una occasione di condivisione dei migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche, sicuramente una opportunità per individuare nuovi strumenti, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori.

Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici, tutela dei centri storici. Sono questi gli argomenti al centro del summit nazionale dal titolo “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” in programma ad Amalfi il 3 e 4 aprile 2025 nell’Antico Arsenale e promosso dalla Repubblica Marinara insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania.

Realtà che da tempo si trovano a gestire un numero di presenze sul territorio, tra turisti e visitatori, talvolta superiore al totale della popolazione residente, con considerevoli impatti sulla comunità, sulla tenuta dei servizi pubblici e delle infrastrutture.

A confrontarsi con i Sindaci di rinomate località ci saranno importanti esponenti delle istituzioni, nazionali e sovranazionali, tra cui il Sottosegretario di Stato a Infrastrutture e Trasporti l’on. Tullio Ferrante, la Presidente di ENIT prof.ssa Alessandra Priante, il deputato e consigliere del Ministro del Turismo on. Gianluca Caramanna, l’europarlamentare ed ex Sindaco di Firenze on. Dario Nardella, il Presidente della Commissione Turismo del Senato della Repubblica sen. Luca De Carlo. Previsto intervento video del prof. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI.

Il programma del primo giorno

L’apertura dei lavori, affidata al sindaco di Amalfi, è prevista per giovedì 3 aprile 2025 alle 15.30. Discuteranno di “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile” il Vicepresidente nazionale Anci e delegato al Turismo Stefano Locatelli, l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il Sindaco di Caserta e Presidente Anci Campania Carlo Marino ed il Destination Manager prof. Josep Ejarque.

Alle 16:30 di giovedì 3 aprile 2025 il primo talk su “Gestione dei flussi turistici, mobilità e sicurezza sul territorio”, moderato dal giornalista del Tg1 Francesco Maesano, con gli interventi dell’on. Tullio Ferrante, della Presidente di Enit Alessandra Priante e dei Sindaci di Capri, Pinzolo e Roccaraso, Paolo Falco, Michele Cereghini e Francesco Di Donato.