Controlli straordinari nell’area sud di Napoli da parte dei Carabinieri, impegnati nella tutela della salute dei consumatori.

Il sequestro
A Boscoreale, i militari hanno individuato e denunciato cinque persone, tutte già note alle forze dell’ordine e residenti in zona. Gli uomini trasportavano con furgoni e auto ceste e barili pieni di frutti di mare, mitili e molluschi in pessime condizioni igienico-sanitarie e privi di qualsiasi autorizzazione alla vendita.

Quantità e destino della merce
In totale sono stati sequestrati 113 chili di prodotto, già pronti per essere immessi sul mercato. Gli alimenti, ritenuti pericolosi per la salute, sono stati distrutti.

L’operazione rientra in un piano di controlli mirati per contrastare il commercio di prodotti ittici non tracciati e garantire la sicurezza alimentare sul territorio.