Momenti di paura ieri al Centro Commerciale Pegaso di Pagani, dove si è verificato un principio di incendio sul tetto della struttura.
Le fiamme sono divampate intorno alle 10:00, generando una densa nube di fumo nero visibile a distanza.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, mentre il personale del centro ha evacuato in via precauzionale i clienti presenti per consentire ai soccorsi di operare in sicurezza.

Le parole del sindaco: “Situazione sotto controllo, nessun pericolo per i cittadini”

A chiarire l’accaduto è stato il sindaco di Pagani, Lello De Prisco, che ha rassicurato la popolazione con una nota ufficiale:

«Questa mattina si è verificato un principio di incendio sul tetto del Centro Commerciale Pegaso, durante lavori in corso. Le fiamme sono state domate in pochissimo tempo. Attraverso l’assessore alla Protezione Civile, Luana Giammetta, abbiamo seguito le operazioni e richiesto tutte le rassicurazioni del caso, restando in contatto con la Protezione Civile Papa Charlie, intervenuta prontamente con una squadra di volontari».

Il primo cittadino ha aggiunto che non è necessario alcun provvedimento precauzionale per i residenti della zona:

«L’incendio è stato spento tempestivamente dagli stessi operai e non si registrano rischi per la popolazione».

Le cause del rogo ancora da accertare

Secondo le prime ricostruzioni, il principio di incendio potrebbe essere stato causato da un guasto elettrico, ma al momento si tratta soltanto di un’ipotesi.
Sarà la relazione tecnica dei vigili del fuoco a stabilire con certezza le origini del rogo.

I dipendenti del centro commerciale sono stati tra i primi a intervenire, utilizzando gli estintori in dotazione e contribuendo a contenere le fiamme fino all’arrivo dei pompieri.
Non si segnalano feriti o intossicati.

Rapidità d’intervento e collaborazione sul posto

Grazie al rapido intervento dei soccorsi e alla collaborazione del personale del centro commerciale, la situazione è tornata rapidamente sotto controllo.
La Protezione Civile e le autorità comunali restano in contatto con i responsabili della struttura per monitorare l’evoluzione e verificare eventuali danni.