Colori, comfort e inclusione. All’Istituto comprensivo Antonio De Curtis a Carbonara di Nola inaugurata oggi la nuova “stanza morbida”, uno spazio dedicato ai bambini con disabilità che frequentano la scuola, pensato per garantire accoglienza, gioco e formazione in un ambiente sicuro e senza barriere.
L’aula, realizzata con il supporto dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Iannicelli, rappresenta un luogo complementare alla presenza in classe: i piccoli alunni potranno rilassarsi, giocare e imparare anche grazie a strumenti innovativi come un tavolo interattivo colorato e tecnologico.
La nuova sala è dedicata a Maria Grazia Sorrentino, insegnante prematuramente scomparsa che, come ricordato dal primo cittadino durante il taglio del nastro, “è stata molto più di un’insegnante: una guida, un riferimento e una presenza costante ed amorevole per tanti bambini, colleghi e famiglie”.
Una prima volta per il territorio nolano
Si tratta della prima stanza inclusiva di questo tipo a nascere nelle scuole dell’area nolana, una novità che segna un passo avanti nel sostegno alle esigenze educative speciali.
“Questo non è un punto di arrivo ma un nuovo inizio – ha dichiarato il sindaco Iannicelli –. Continueremo a lavorare per rendere la nostra comunità sempre più inclusiva, accogliente e attenta ai bisogni di tutti. La stanza morbida è la testimonianza concreta della volontà di prendersi cura di ogni bambino, senza lasciare nessuno indietro”.