Nel 2025 tornano due importanti misure di sostegno economico per le famiglie italiane: la Carta “Dedicata a Te” e la Carta Acquisti bimestrale. Entrambe sono carte prepagate ricaricate dallo Stato, pensate per aiutare chi ha redditi bassi a far fronte a spese alimentari e bollette.
In questo articolo ti spieghiamo come funzionano, chi ne ha diritto, quando arrivano e come richiederle.
Carta “Dedicata a Te” 2025: 500 euro per famiglie con ISEE basso
Cos’è
La Carta “Dedicata a Te” è una Postepay prepagata che nel 2025 viene ricaricata con 500 euro una tantum destinati esclusivamente all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.
A chi spetta
La carta viene assegnata in automatico dall’INPS ai nuclei familiari che rispettano questi requisiti:
ISEE fino a 15.000 euro
Famiglie con almeno 3 componenti
Nessun altro sostegno economico in corso (es. Reddito di cittadinanza, NASpI, Carta Acquisti)
Non serve fare domanda: i Comuni informeranno direttamente i beneficiari.
Quando arriva
Le carte saranno distribuite a partire dall’autunno 2025.
Se avevi già ricevuto la Carta nel 2024, sarà ricaricata automaticamente senza bisogno di ritirarla di nuovo.
Scadenze da ricordare
Prima attivazione obbligatoria entro il 16 dicembre 2025, altrimenti si perde il beneficio.
Validità fino al 28 febbraio 2026.
Carta Acquisti 2025: 80 euro ogni due mesi
Cos’è
La Carta Acquisti è una carta elettronica ricaricata con 80 euro ogni due mesi (40 euro al mese). Può essere usata per:
spesa alimentare
prodotti farmaceutici e sanitari
pagamento di bollette luce e gas
A chi spetta
La Carta Acquisti è destinata a:
anziani over 65
genitori con bambini sotto i 3 anni
I limiti ISEE 2025 sono:
fino a 8.117,17 euro per under 70
fino a 10.822,90 euro per over 70
Come richiederla
Diversamente dalla “Dedicata a Te”, qui è necessaria una domanda:
Modulo disponibile presso Poste Italiane o INPS
Aggiornato ogni anno dal 1° gennaio con i nuovi limiti ISEE
Una volta accettata, la carta viene consegnata già caricata con il primo importo
Vantaggi extra
Sconto del 5% nei negozi e farmacie convenzionate
Misurazione gratuita di pressione e peso in molte farmacie
Differenze principali tra le due carte
Caratteristica Carta “Dedicata a Te” 2025 Carta Acquisti
Importo 500 € una tantum 80 € ogni 2 mesi
Destinatari Famiglie con min. 3 persone, ISEE ≤ 15.000 € Over 65 e genitori con bimbi < 3 anni
Modalità Assegnazione automatica da INPS Domanda tramite Poste/INPS
Utilizzo Solo alimentari Alimentari, farmaci, bollette
Scadenza Prima spesa entro 16 dicembre 2025 Nessuna scadenza specifica
Cosa fare subito