Il Comune di Napoli e la sesta Municipalità si sono uniti in un “no” categorico al deposito di Gas Naturale Liquefatto (Gnl) a Vigliena, un progetto presentato nel 2020 alla Naples Shopping Week. Il deposito costiero di Gnl, con una capacità di stoccaggio di 20mila metri cubi, sarebbe installato nel porto di Napoli sul Molo Vigliena nella Darsena Petroli, destinato alla ricezione di navi metaniere di capacità massima di circa 30mila metri cubi.
Il progetto ha generato preoccupazioni per l’impatto ambientale e per la sicurezza del territorio. L’amministrazione cittadina ha espresso la propria contrarietà al progetto e l’assessore comunale alla Salute e al Verde, Vincenzo Santagada, ha sottolineato che “faremo molta attenzione su questa problematica che investe un territorio che è da riqualificare e sul quale abbiamo investito molto”.
Anche il presidente della Municipalità, Sandro Fucito, ha ribadito la sua opposizione all’ubicazione dell’impianto a Vigliena, definendolo una vera e propria follia che vanificherebbe l’attività di rilancio ambientale alla quale stanno lavorando da tempo. La sesta Municipalità aderirà anche alla manifestazione in programma in piazza San Giovanni Battista.
La commissione municipale Ambiente ha sottolineato che la costruzione di un deposito di Gnl rappresenterebbe un fattore, oltre che di rischio, di minaccia per l’ambiente. La zona orientale della città è da tempo oggetto di interventi sul litorale in modo da riaprirlo alla cittadinanza e occorre proseguire su quelle che sono state le linee guida dell’amministrazione locale.