Il carrello della spesa diventa sempre più costoso per i consumatori italiani, con un’inflazione media nel settore del largo consumo del 8,7% nel 2022. Questo è quanto emerge dallo stato attuale della Grande Distribuzione, presentato da NielsenIq, che evidenzia come, nonostante l’incremento dei prezzi, il fatturato della Gdo sia aumentato del 6,6% rispetto all’anno precedente.
In questo contesto, il consumo dei prodotti a marchio del distributore (Mdd) risulta in forte aumento, attestandosi al 29,9% e aumentando di 1 punto l’incidenza di questi prodotti nel carrello della spesa. Ciò indica che i consumatori stanno cercando di ridurre i costi attraverso la scelta di prodotti meno costosi, sebbene di marca propria.
Inoltre, l’indagine di NielsenIq rileva che il 68% dei consumatori italiani intende modificare le proprie scelte di prodotto a seguito della crisi economica, mentre il 27% selezionerà o modificherà il canale di acquisto. Inoltre, il 33% dei consumatori è preoccupato per i prezzi della spesa di largo consumo nel 2023.