Notte prima degli esami in Italia, ma nel resto d’Europa?

Ci siamo, sta per cominciare la famosa “notte prima degli esami” per tutti i discenti italiani che hanno terminato il quinto anno di superiori. In Italia. Ma nel resto d’Europa, quando scatta la notte prima degli esami? E soprattutto come si chiama “la Maturità” in Germania, Francia, Regno Unito e Spagna? In Europa, l’esame di […]
Costiera sorrentina, intensificati i controlli per le serate calde

Proseguono con determinazione le operazioni di controllo sul territorio nelle aree costiere della Città di Vico Equense, su impulso dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Aiello. In particolare, nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Municipale – coordinata dal Comandante Salvatore Dionisio – ha potenziato le attività di monitoraggio nelle marine, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza […]
Tra le due guerre mondiali nasceva l’Esame di Maturità

Ha segnato inevitabilmente la nostra vita, qualcuno ha deciso di dimenticare, in tanti, invece, ricordano proprio tutti di quel periodo. Che sia stata una bella esperienza o meno, la Maturità segna un passaggio estremamente importante. E questa settimana non si fa che parlare di tracce e paure. Ma noi sappiamo chi è il Padre dell’Esame […]
Ministeri Istruzione, Memorandum d’Intesa tra Italia e Montenegro

Nell’ambito della sua visita ufficiale in Montenegro, il Ministro dell’Istruzione e del Merito della Repubblica Italiana, Prof. Giuseppe Valditara, ha incontrato oggi il Ministro dell’Istruzione, della Scienza e dell’Innovazione del Montenegro, Prof. Dr. Anđela Jakšić-Stojanović. E’ stato firmato un Memorandum d’Intesa tra i due Ministeri, che rafforza ulteriormente la già ricca e solida cooperazione tra […]
Il Ministro dell’Istruzione dichiara guerra ai diplomifici

“Poniamo finalmente termine al vergognoso fenomeno dei diplomifici”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, “chi pensa di poter comprare un titolo di studio deve sapere che lo Stato non resterà più a guardare. Con le misure approvate dal Parlamento, imponiamo regole chiare, controlli stringenti e tolleranza zero per un’istruzione di qualità. Vogliamo […]
Valorizzazione del patrimonio culturale, i magistrati d’Italia plaudono al “modello Ercolano”

Ercolano si conferma punto di riferimento nazionale sul fronte della legalità e della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. La città ha ospitato un corso di formazione della Scuola Superiore della Magistratura, dedicato ai beni culturali, che ha coinvolto 70 magistrati provenienti da tutta Italia, impegnati in funzioni civili, penali e requirenti. Si è trattato del primo corso itinerante mai […]
Sospesa linea storica per le tratte Nocera Inferiore, sia Salerno che Napoli, è polemica

E’ ufficiale, si è deciso per la sospensione della linea storica, dal 15 giugno al 3 settembre, per le due tratte Nocera Inferiore Salerno e Nocera – Napoli San Giovanni. RFI fa sapere che in totale sui cantieri saranno impiegate oltre 250 persone, tra dipendenti RFI e ditte appaltatrici, per un impegno economico complessivo di […]
Giornata del Gioco, Ercolano diventa un immenso parco giochi a cielo aperto

A breve Piazza Carlo di Borbone si trasformerà in un grande parco giochi a cielo aperto per celebrare la Giornata del Gioco, un evento promosso dal Comune di Ercolano e realizzato grazie alla collaborazione di numerose cooperative sociali del territorio. Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, la città offrirà un ricco programma gratuito di attività educative e ludiche pensate […]
Orientamento formativo, il “capolavoro ” delle scuole di Avezzano in Abruzzo

Presso la sede del Liceo Benedetto Croce di Avezzano si è svolto il corso BLS-D in collaborazione con i medici e con gli infermieri del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Avezzano, in Abruzzo Il progetto, che si inquadra nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, ha permesso alle studentesse e agli studenti di acquisire […]
Lucia Fortini alla presentazione di CioccAut, il progetto sul cioccolato inclusivo

Sarà l’Assessore regionale al Welfare della Campania, Lucia Fortini, a partecipare alla presentazione ufficiale del progetto “CioccAut”, in programma lunedì 16 giugno alle ore 10.00 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli. CioccAut è un’iniziativa che coniuga inclusione sociale, educazione e creatività attraverso laboratori esperienziali dedicati alla lavorazione del cioccolato. Il progetto è rivolto a ragazzi […]