Al via domani sera la rassegna estiva Vico d’Estate

Prende il via domani sera, 28 giugno “Il Borgo della Musica”, la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal Centro Studi Musicali Luigi Guida e inserita nel programma degli eventi estivi “Vico d’Estate”. Un progetto di valorizzazione del territorio e della sua memoria artistica attraverso sei appuntamenti tra passeggiate musicali e concerti, […]

L’estate di Vico Equense è dedicata ai bambini

La Città di Vico Equense rinnova anche per l’estate 2025 il suo impegno a favore dei più piccoli, con l’attivazione di due progetti educativi e ricreativi dedicati a bambine e bambini dai 3 ai 12 anni. I campi estivi, realizzati in collaborazione con la Cooperativa Sociale “Insieme per la Famiglia” e con la Fondazione “Masturzi Ravel”, offriranno attività […]

Nuova tribuna ospiti allo stadio Solaro di Ercolano

Domani, 27 giugno 2025, alle ore 10,00, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova tribuna ospiti dello Stadio Raffaele Solaro, lo storico impianto sportivo di Ercolano, casa dell’Ercolanese Calcio. La nuova struttura, che conta 350 posti a sedere, è stata realizzata grazie al cofinanziamento della Città Metropolitana di Napoli. L’intervento, attualmente in fase di completamento con gli ultimi lavori di sistemazione […]

Nuovi edifici al servizio del Parco Archeologico di Ercolano

Il Consiglio Comunale di Ercolano ha approvato all’unanimità la presa d’atto del progetto di riqualificazione delle aree est e sud del sito archeologico di Ercolano e la realizzazione di nuovi edifici al servizio del Parco Archeologico, con un investimento complessivo di circa 47 milioni di euro interamente finanziati con fondi privati del Packard Humanities Institute. Si tratta di […]

Vertenza IDAV, il sindaco di Striano chiede maggiore chiarezza da parte dell’azienda

«Il Comune di Striano ha già fatto la sua parte. Ora tocca all’azienda formalizzare una nuova Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) che permetta di riprendere le attività almeno nel capannone non interessato dall’incendio del 2024». Così il sindaco Giulio Gerli, al termine di un confronto istituzionale sulla vertenza IDAV, che coinvolge oltre 150 lavoratori a rischio […]

Tre parcheggi in città, la rivoluzione del sindaco per una nuova Ercolano

Sono in fase di completamento le procedure che daranno il via ai lavori per la realizzazione di tre nuove aree parcheggio all’interno del Comune di Ercolano, un passo decisivo verso la soluzione di un tema molto sentito dai cittadini. L’Amministrazione guidata dal sindaco Ciro Buonajuto ha avviato tre importanti interventi che contribuiranno in maniera concreta […]

Sport, salute e benessere con i prodotti dei Monti Lattari

Si terrà sabato 28 giugno, nella suggestiva cornice della Reggia Quisisana di Castellammare di Stabia, la seconda edizione di “Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari”, l’evento promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari con il patrocinio della città di Castellammare di Stabia. Una giornata di approfondimento e confronto sui temi della salute, […]

Cosenza, per l’Ue è la culla delle lingue minoritarie

La Calabria di Carmine Abbate scelta dall’Unione Europea per uno scambio culturale basato sulla ricchezza delle lingue minoritarie. Dall’11 al 14 giugno, Cosenza è diventata il cuore pulsante di un dialogo europeo vivace e profondo, ospitando il seminario internazionale TCA – Minority Languages: Uniting in Diversities. Un evento di grande rilievo, promosso dall’Agenzia Erasmus+ Italia, che […]

Riforma Ata: assunzioni attraverso i concorsi pubblici? La Rivoluzione annunciata

Sta tenendo banco da qualche giorno la discussione, accesa, sui ruoli Ata, personale amministrativo, nelle scuole italiane. La notizia sulla possibilità di riforma del reclutamento del personale ATA anticipata dal sottosegretario all’istruzione e al merito, Paola Frassinetti ha scatenato innumerevoli reazioni. Positive e Negative. Ricordiamo che ai ruoli ATA si accede tramite concorsi per soli […]

La Polizia Postale al lavoro per i maturandi

Oggi è cominciata la Maturità 2025, ma la Polizia di Stato è al lavoro già da un mese per la sicurezza cibernetica dei maturandi di quest’anno. La campagna “Maturità al sicuro” non si limita alla smentita delle bufale, come tutti si limitano a credere: punta anche a ricordare agli studenti le regole essenziali da rispettare, […]